Bullettin ↓
09:01 domenica 25 maggio 2025
È morto il fotografo brasiliano Sebastião Salgado Con le sue grandi fotografie in bianco e nero ha sempre sollevato importanti questioni etiche, politiche e ambientali.
Un uomo in Norvegia si è svegliato con una nave cargo arenata nel suo giardino Ma solo dopo che il vicino è andato a svegliarlo per dirgli che c'era una nave cargo arenata nel suo giardino.
Pop Mart ha tolto i Labubu dagli store di Londra perché in fila si creavano delle risse L'azienda ha preso questa decisione per proteggere sia i suoi dipendenti che i clienti.
Per colpa di Trump, Harvard rischia di perdere quasi un terzo dei suoi studenti Gli studenti internazionali sono tantissimi e, con le loro tasse, contribuiscono grandemente al bilancio dell'università.
Il video che Trump ha usato per dimostrare che in Sudafrica è in corso un genocidio dei bianchi è un falso Lo hanno rivelato due giornalisti del New York Times, che hanno indagato sul video e scoperto che si tratta di una bufala.
La Thailandia ha depenalizzato la cannabis, ma il turismo della cannabis l’ha fatta pentire I casi di "turisti" che vanno e vengono dalla Thailandia a scopo di contrabbando sono aumentati a tal punto da costringere le autorità a intervenire.
Nel nuovo Assassin’s Creed si possono uccidere le persone ma non gli animali Anzi, gli animali si possono adottare e allevare, e c'è anche la possibilità di passare tutto il tempo ad accarezzarli.
Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.

Il fotografo della copertina di Nevermind è ancora in contatto con il bambino che nuotava nella piscina

06 Giugno 2019

Sul Guardian Tim Jonze ha intervistato Kirk Weddle, il fotografo che scattò la famosa fotografia del bambino sott’acqua per la copertina di Nevermind. Weddle ha raccontato di aver ricevuto la proposta perché, ai tempi, si presentava come un fotografo specializzato in fotografie subacquee. Non aveva mai scattato un bambino, però, ed era un po’ preoccupato. Per fortuna due suoi amici che ne avevano appena avuto uno accettarono di prestarglielo. La band non era molto conosciuta ai tempi della preparazione dell’album: lo scatto venne realizzato in modo abbastanza casalingo e Weddle venne pagato qualcosa come 1000 dollari.

Dopo aver effettuato una prova con una bambola, Weddle decise di iniziare a scattare: lo shooting con Spencer durò circa 5 minuti. Per fornire un po’ di scelta, in seguito realizzò altri servizi, ritraendo anche bambine. Ma l’etichetta scelse proprio Spencer, il protagonista del primo tentativo. Da quel momento il fotografo e il suo soggetto non hanno perso i contatti. Spencer oggi ha 27 anni. A 23 si era raccontato sul Guardian, affermando che, secondo lui, era sicuramente stato scelto per via del suo pene, ed era molto contento di non essere finito sulla copertina del disco di una band tipo i Backstreet Boys.

L’unica cosa che lo infastidisce è il fatto di non aver guadagnato molti soldi dalla foto: ad arricchirsi è stata l’etichetta discografica ma non lui e i suoi (che vennero pagati soltanto 200 dollari + una cena a base di tacos). A Weddle andò un po’ meglio: qualche mese dopo venne richiamato scattare sott’acqua l’intera band. «Ho pensato che le 10 del mattino fosse un buon orario per loro: non lo era», racconta, ricordando come i Nirvana si fossero presentati in orario ma di pessimo umore. La giornata era fredda e grigia, e così la piscina. I componenti della band non sapevano niente, nessuno li aveva avvertiti di quello che avrebbero dovuto fare, e non era stato facile fargli capire che dovevano immergersi nell’acqua gelida e posare trattenendo il fiato.

Leggi anche ↓
È morto il fotografo brasiliano Sebastião Salgado

Con le sue grandi fotografie in bianco e nero ha sempre sollevato importanti questioni etiche, politiche e ambientali.

Correzione automatica, un corso di sopravvivenza tenuto da Etgar Keret

Abbiamo incontrato lo scrittore al Salone del libro di Torino, dove ha presentato la sua nuova raccolta di racconti, Correzione automatica. Ci ha parlato di leva militare, viaggi nel tempo, Israele e Palestina.

L’infinito di Umberto Contarello, l’esordio di un veterano del cinema italiano

A 66 anni, uno dei più apprezzati sceneggiatori italiani gira il suo primo film, di cui è anche protagonista. Lo abbiamo intervistato e ci ha raccontato perché l'ha fatto: per parlare di cose inutili e perché glielo ha consigliato Paolo Sorrentino.

Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto

Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.

Il Chicago Sun-Times ha pubblicato per sbaglio una lista di libri per l’estate che non esistono

Perché l’ha fatta scrivere a un’AI, che se ne è inventati 10 su 15.

Heart Lamp di Banu Mushtaq ha vinto l’International Booker Prize

Per la prima volta vince un libro tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, e per la prima volta una raccolta di racconti.