Hype ↓
09:25 martedì 4 novembre 2025
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.
Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

Cosa sono le Mooncake e la Festa di metà autunno, che inizia oggi in Cina

01 Ottobre 2020

«Sono cresciuto a Singapore. È stato solo dopo essere arrivato a Hong Kong che mi sono reso conto di quanto seriamente i cinesi prendessero il Mid-Autumn Festival, il Festival di metà autunno». La festa, spiega Wee Ken Koon su Post Magazine, è nata probabilmente come un culto della luna tra i popoli antichi e mano a mano che la nazione cresceva in dimensioni e raffinatezza, le tradizioni più arcaiche si sono fuse tutte insieme per dare vita a un vero festival, celebrato a metà autunno, e scandito da diversi rituali. Tra questi, il consumo di Mooncake, i “dolci della luna”, ripieni di fagioli rossi, pasta di semi di loto, datteri o altro.

L’origine di questa festa viene fatta risalire alla dinastia Shang (1600 – 1100 a.C.) e ha perciò più di tremila anni di storia. Si dice che a quei tempi gli imperatori e la popolazione venerassero e facessero offerte a divinità montane e alla luna piena d’autunno, ringraziando per i buoni raccolti e pregando per un futuro radioso. Fu però solo successivamente, durante la dinastia Tang, che la festa divenne estremamente popolare, e sulla scia degli imperatori, anche gli ufficiali e i ricchi mercanti cominciarono ad organizzare delle feste nelle loro corti, durante le quali bevevano in onore della luna tra danze e musiche. I cittadini meno abbienti invece pregavano la luna per ricevere un raccolto abbondante nell’anno successivo, riunendosi insieme alla propria famiglia. Fu durante la dinastia dei Song Settentrionali (960–1279 d.C.) che venne infine stabilita come data ufficiale per le celebrazioni il quindicesimo giorno dell’ottavo mese lunare (del calendario cinese), che è il primo giorno di luna piena successivo all’equinozio autunnale.

Durante l’occasione, è tradizione mangiare un dolcetto a forma di luna chiamato in cinese yuèbǐng, Mooncake, divenuto il simbolo della festa. Si consuma insieme alle persone care, a cui è abitudine regalarle, a scuola, in ufficio, e anche agli animali, per augurare lunga vita, felicità e fortuna. Tipicamente hanno una forma rotonda, che simboleggia la luna e l’unità della famiglia, anche se negli ultimi anni se ne trovano di ogni forma e di ogni colore (nei negozi di alimentari dei quartieri cinesi, e persino da Starbucks, in concomitanza con la festa). Sulla loro superficie vengono infatti solitamente incisi gli ideogrammi di “unità” e “armonia” oppure vengono disegnate delle semplici decorazioni.

Come riporta la Cnn, c’è un altro dato da considerare circa la celebrazione della festività nel 2020. Infatti, il Festival segna l’inizio di un breve periodo di vacanza per gli abitanti della Cina, per cui è tradizione viaggiare insieme a tutta la famiglia. «Con l’arrivo dell’1 ottobre, centinaia di milioni di persone dovrebbero fare le valigie e imboccare autostrade, salire su treni e aerei per la pausa di otto giorni della Festa di metà autunno», scrive la Cnn. Sebbene la vita sia tornata in gran parte alla normalità negli ultimi mesi, l’imminente vacanza chiamata la “Settimana d’oro” testerà quindi definitivamente il successo della Cina nel domare il virus.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.