Hype ↓
19:09 giovedì 20 novembre 2025
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Extraordinary Forever, la festa globale per i settant’anni di Moncler

21 Settembre 2022

“Extraordinary Forever” è la promessa che tiene assieme tutte le celebrazioni che Moncler ha organizzato per festeggiare il settantesimo anniversario del marchio, dalla campagna globale dedicata ai momenti più importanti della sua storia (Extraordinary Forever Campaign) fino alla collaborazione con l’artista digitale Antoni Tudisco (che per Extraordinary Uni-Verse creerà sette Nft celebrativi), passando per la Extraordinary Expedition, una mostra itinerante che partirà il 5 ottobre da New York per toccare poi Londra, Tokyo e Seoul.

A Milano, poi, Moncler ha deciso di festeggiare i suoi settant’anni con uno spettacolo nel cuore della città, in Piazza del Duomo, previsto per sabato 24 settembre alle 21. A dirigere lo show sarà il coreografo francese Sadeck Berrabah (conosciuto su Instagram con lo pseudonimo Sadeck Waff), famoso per un genere di danza che sfida e supera i limiti che la geometria impone al corpo umano. Lo spettacolo in Piazza del Duomo segnerà l’inizio ufficiale dei festeggiamenti per Moncler, dando il via al programma di eventi lungo settanta giorni che toccherà tutto il mondo per raccontare il passato e il futuro del brand. Come ha detto Remo Ruffini, presidente e amministratore delegato di Moncler, «Questo anniversario è per noi un momento importante per ricordare la storia che ci ha portati fin qui e per guardare al nostro futuro, pensando a ciò che abbiamo imparato e a ciò che ancora sogniamo».

Ovviamente, protagonista di questo momento storico per Moncler sarà il piumino Maya, simbolo e icona del marchio. Per l’occasione, Maya viene rivisitato con un’edizione limitata caratterizzata da una nuova palette di colori e da un logo commemorativo in cui il simbolo dell’infinito avvolge il cockerel con il numero 70. Al questa nuova versione del modello originale si affiancano anche sette reinterpretazioni – che saranno svelate di settimana in settimana a partire dal 15 ottobre – di sette designer che hanno fatto parte della storia di Moncler: Thom Browne, Hiroshi Fujiwara, Rick Owens, Pierpaolo Piccioli, Francesco Ragazzi, Giambattista Valli e Pharrell Williams.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men