Hype ↓
23:20 lunedì 8 settembre 2025
A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.
Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.
La Germania sta preparando una maxi scorta di ravioli in scatola in previsione di una guerra con la Russia Le vecchie razioni a base di cereali e legumi non soddisfano più, ha detto il ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Alois Rainer.
Il governo egiziano vuole trasformare le pendici del monte Sinai in un resort di lusso L'intenzione è di fare qui quello che è stato fatto a Sharm el-Sheikh, nonostante le proteste degli abitanti e della comunità internazionale.
Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship” Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.
La canzone più usata quest’estate su TikTok Italia è un pezzo di otto anni fa di Andrea Laszlo De Simone “Fiore mio” è Song of the Summer 2025 su TikTok, fatto che ha sorpreso prima di tutti De Simone, che non è nemmeno iscritto al social.
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.

Extraordinary Forever, la festa globale per i settant’anni di Moncler

21 Settembre 2022

“Extraordinary Forever” è la promessa che tiene assieme tutte le celebrazioni che Moncler ha organizzato per festeggiare il settantesimo anniversario del marchio, dalla campagna globale dedicata ai momenti più importanti della sua storia (Extraordinary Forever Campaign) fino alla collaborazione con l’artista digitale Antoni Tudisco (che per Extraordinary Uni-Verse creerà sette Nft celebrativi), passando per la Extraordinary Expedition, una mostra itinerante che partirà il 5 ottobre da New York per toccare poi Londra, Tokyo e Seoul.

A Milano, poi, Moncler ha deciso di festeggiare i suoi settant’anni con uno spettacolo nel cuore della città, in Piazza del Duomo, previsto per sabato 24 settembre alle 21. A dirigere lo show sarà il coreografo francese Sadeck Berrabah (conosciuto su Instagram con lo pseudonimo Sadeck Waff), famoso per un genere di danza che sfida e supera i limiti che la geometria impone al corpo umano. Lo spettacolo in Piazza del Duomo segnerà l’inizio ufficiale dei festeggiamenti per Moncler, dando il via al programma di eventi lungo settanta giorni che toccherà tutto il mondo per raccontare il passato e il futuro del brand. Come ha detto Remo Ruffini, presidente e amministratore delegato di Moncler, «Questo anniversario è per noi un momento importante per ricordare la storia che ci ha portati fin qui e per guardare al nostro futuro, pensando a ciò che abbiamo imparato e a ciò che ancora sogniamo».

Ovviamente, protagonista di questo momento storico per Moncler sarà il piumino Maya, simbolo e icona del marchio. Per l’occasione, Maya viene rivisitato con un’edizione limitata caratterizzata da una nuova palette di colori e da un logo commemorativo in cui il simbolo dell’infinito avvolge il cockerel con il numero 70. Al questa nuova versione del modello originale si affiancano anche sette reinterpretazioni – che saranno svelate di settimana in settimana a partire dal 15 ottobre – di sette designer che hanno fatto parte della storia di Moncler: Thom Browne, Hiroshi Fujiwara, Rick Owens, Pierpaolo Piccioli, Francesco Ragazzi, Giambattista Valli e Pharrell Williams.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men