Hype ↓
18:03 mercoledì 12 novembre 2025
Da oggi scatta il blocco ai siti porno per i minorenni, solo che al momento non è bloccato niente Dal 12 novembre i portali per adulti devono controllare l'età degli utenti con un sistema esterno e anonimo, che però non è ancora operativo.
È morto Homayoun Ershadi, leggendario attore iraniano che Abbas Kiarostami scoprì a un semaforo Il suo ruolo ne Il sapore della ciliegia lanciò una carriera iniziata per caso: nonostante il successo, non si è mai sentito un vero attore.
Papa Leone XIV ha rivelato i suoi quattro film preferiti e tra questi non ci sono né ConclaveThe Young Pope E neanche Habemus Papam e I due Papi né nessun altro film che parli di Papi.
Hbo ha annunciato che V per Vendetta tornerà, stavolta come serie tv Del progetto al momento si sa pochissimo, ma è già stato confermato James Gunn nel ruolo di produttore esecutivo.
Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.
Secondo il presidente della COP30 i Paesi ricchi dovrebbero tutti prendere lezioni di ambientalismo dalla Cina André Corrêa do Lago ha detto che la Cina, uno dei tre maggiori inquinatori al mondo, è l'esempio che il resto del mondo dovrebbe seguire.
Prima di essere scarcerato, Sarkozy si è vantato su Instagram di tutte le lettere che stava ricevendo in carcere Un reel sull'Instagram dell'ex Presidente mostra le tante lettere, regali e cartoline inviategli dai sostenitori. Lui ha promesso che risponderà a tutti.
I giurati del Booker Prize hanno detto di aver premiato Nella carne di David Szalay perché «non abbiamo mai letto niente del genere» Già pubblicato in Italia da Adelphi, il romanzo di Szalay si conferma così, ancora una volta, uno dei libri dell'anno.

Hayao Miyazaki non andrà in pensione dopo Il ragazzo e l’airone

Era già evidente che avesse cambiato idea, ma Il ragazzo e l'airone è la conferma che il regista giapponese vuole continuare a lavorare

12 Settembre 2023

How Do You Live (Il ragazzo e l’airone), il nuovo film di Hayao Miyazaki (ne avevamo parlato qui e qui), non sarà l’ultimo del regista giapponese, malgrado quanto annunciato in precedenza. In un’intervista rilasciata a Cbc durante il Toronto International Film Festival, il vice presidente di Studio Ghibli Junichi Nishioka ha fatto intendere che il regista non sta pensando affatto alla pensione e che anzi, sta lavorando su alcune idee per i prossimi film, come riporta Gizmodo. Non è la prima volta che Miyazaki “inganna” media e fan: sia Si alza il vento (2013) che Kemushi no boro (2018) erano stati presentati come il suo addio al cinema.

Il ragazzo e l’airone aveva già fatto parlare di sé anche per un altro motivo: Miyazaki e Studio Ghibli non ne parlavano. Per questo ritorno al cinema dopo 10 anni, hanno optato per una strategia promozionale non convenzionale, niente trailer (prima dell’uscita in Giappone, adesso si può trovare qui) o immagini, solo un poster dell’airone che è metà del titolo del film. Dalla sinossi si scopre adesso che si tratta di un fantasy semi-autobiografico «sulla vita, la morte e la creazione, un tributo all’amicizia». Il film ha debuttato in Giappone lo scorso 14 luglio e in otto settimane ha incassato più di 50 milioni, fa sapere Variety. Negli Stati Uniti sarà disponibile al cinema a partire dall’8 dicembre, sia in versione originale che doppiato in inglese, mentre l’uscita in Italia è stata annunciata per il primo gennaio 2024 (ne avevamo scritto qui).

Articoli Suggeriti
È morto Homayoun Ershadi, leggendario attore iraniano che Abbas Kiarostami scoprì a un semaforo

Il suo ruolo nel Sapore della ciliegia lanciò una carriera iniziata per caso: nonostante il successo, non si è mai sentito un vero attore.

Il nuovo libro di Olivia Laing è un Mr. Ripley con dentro Fellini e Pasolini

In Specchio d'argento, il secondo romanzo di una delle voci più riconoscibili della non fiction contemporanea, Roma e Cinecittà si trasformano in terre dell’illusione, dove tutti stanno fingendo qualcosa.

Leggi anche ↓
È morto Homayoun Ershadi, leggendario attore iraniano che Abbas Kiarostami scoprì a un semaforo

Il suo ruolo nel Sapore della ciliegia lanciò una carriera iniziata per caso: nonostante il successo, non si è mai sentito un vero attore.

Il nuovo libro di Olivia Laing è un Mr. Ripley con dentro Fellini e Pasolini

In Specchio d'argento, il secondo romanzo di una delle voci più riconoscibili della non fiction contemporanea, Roma e Cinecittà si trasformano in terre dell’illusione, dove tutti stanno fingendo qualcosa.

Hbo ha annunciato che V per Vendetta tornerà, stavolta come serie tv

Del progetto al momento si sa pochissimo, ma è già stato confermato James Gunn nel ruolo di produttore esecutivo.

C2C Festival 2025 è stato la rinascita di un culto

Per Aspera Ad Astra, la prima edizione senza il fondatore e direttore Sergio Ricciardone, è stata un atto d’amore collettivo. Un racconto di assenza e di ritorno, di comunità e di meraviglia.

I giurati del Booker Prize hanno detto di aver premiato Nella carne di David Szalay perché «non abbiamo mai letto niente del genere»

Già pubblicato in Italia da Adelphi, il romanzo di Szalay si conferma così, ancora una volta, uno dei libri dell'anno.

Claudio Giunta vuole che smettiamo di prendere così sul serio il pop

Nel suo nuovo libro, Il pop e la felicità, lo scrittore rivendica il primato del divertimento: parlare solo di quello che ci piace, solo perché ci piace. Ed è per questo che lui parla così tanto di Taylor Swift.