Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Cosa succede quando si manda per sbaglio un’email a un milione di persone

Il sistema di email della sanità pubblica britannica, o Nhs, è andato in tilt a causa di un messaggio mandato per errore ai dipendenti: 1,2 milioni di persone. L’incidente si è verificato lunedì, quando una società di consulenza informatica ha effettuato un controllo sul funzionamento della posta informatica dell’ente pubblico: così è stato mandato un messaggio di prova a tutti i dipendenti. Molti non hanno gradito, e così hanno chiesto di essere tolti dalla mailing list. Fin qui nessuno problema, se non fosse che alcuni hanno cliccato su “reply all” (il dettaglio non è stato reso noto, ma presumibilmente gli indirizzi erano in chiaro).
Il risultato è stata un’inondazione di email che ha intasato il sistema di posta della Nhs: voci riportate dal Guardian «riportano che l’intero sistema sia andato in crash». Un dipendente intervistato da Business Insider ha raccontato di avere ricevuto almeno 120 risposte in modalità “reply all”, il che significa che l’errore ha causato «almeno 140 milioni di email inutili». Altri impiegati della Nhs hanno protestato su Twitter.
Slow handclap for the individual that sent a test email to the entire NHSMail user base, and bravo to those that “replied to all”… pic.twitter.com/zkg5uG7t2M
— Colin McDonnell (@Malignanthero) November 14, 2016
Altri ancora hanno lanciato l’hashtag #nhsmail, poi ripreso anche dalla stampa britannica. L’ente ha risposto con una comunicazione ai propri dipendenti in cui avverte che «alcuni account di posta elettronica potrebbero funzionare più lentamente del solito» a causa di «una distribution list che per errore ha incluso tutti gli utenti del sistema». Causa malfunzionamento della posta elettronica, il messaggio è stato mandato via sms.
Special mention to those still replying all… #nhsmail pic.twitter.com/fS5a8vQfEP — Elliot Sandell (@ellsandell) November 14, 2016

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.