Hype ↓
19:16 giovedì 7 agosto 2025
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.
Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia Minerva Pictures lo porterà nei nostri cinema entro la fine del 2025, mentre negli Stati Uniti arriverà ad agosto con A24.

Anche il browser di Microsoft segnala agli utenti che il Daily Mail non è un sito affidabile

23 Gennaio 2019

Una funzione disponibile sulla nuova versione mobile del browser Microsfot Edge ha inserito nella lista nera l’edizione online del Daily Mail. Come riporta il Guardian, accedendo dallo smartphone al portale del quotidiano, i visitatori vedono comparire un avviso con il testo seguente: «Questo sito non riesce a garantire standard elementari di accuratezza e trasparenza», e «pubblica regolarmente contenuti che danneggiano la reputazione altrui, causano allarme o costituiscono molestie oppure invasione della privacy». Nonostante sia una delle testate giornalistiche più popolari in assoluto, il MailOnline ottiene appena un punto su cinque nel giudizio relativo alle caratteristiche citate, valutazione identica a quella del controverso Russia Today, controllato dal Cremlino.

Il nuovo plug-in Microsoft Edge, incluso per adesso soltanto nella versione pensata per i device, è gestito in autonomia dalla NewsGuard, start-up statunitense che si propone di contrastare la diffusione di fake news stabilendo standard di riferimento per i media digitali, elaborati da un team di cronisti che poi rendono pubblici i giudizi, invitando nel caso le testate ad attrezzarsi per rispondere alle criticità. La funzione è parte del più ampio “Defending Democracy Program” della multinazionale Usa, che ha così demandato alla NewsGuard la verifica dell’attendibilità dei principali siti d’informazione. L’azienda, infatti, offre supporto alle società interessate a combattere le fake news senza assumersi, però, la responsabilità dei giudizi editoriali.

Finora la NewsGuard ha censito oltre 2000 siti negli States e ha intenzione di fare altrettanto con 150 testate britanniche; lo rivela il giornalista e co-Ceo Steven Brill, che al Guardian ha inoltre chiarito come nell’avviso abbiano specificato il numero di tentativi per contattare il Daily Mail. Al loro analista non è stata data alcuna risposta. «Possono darci la colpa: siamo felici di essere accusati. Vogliamo che le piattaforme prendano parte alla nostra attività, siamo totalmente trasparenti», ha concluso il manager. Di contro, un portavoce del Daily Mail si è limitato a specificare che al giornale «si sono accorti solo di recente degli avvisi di NewsGuard, e stanno discutendo con loro per risolvere quanto prima la questione».

Articoli Suggeriti
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore

La rapper e creator canadese ha raccolto un milione di dollari sulla piattaforma ad appena tre ore dall’apertura del suo profilo. 

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Leggi anche ↓
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore

La rapper e creator canadese ha raccolto un milione di dollari sulla piattaforma ad appena tre ore dall’apertura del suo profilo. 

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero