Hype ↓
17:03 domenica 31 agosto 2025
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

04 Luglio 2025

«Mio fratello Michael ha lasciato il palco»: con questo annuncio sul suo account Instagram Virginia Madsen ha dato la notizia della morte dell’attore. «Era tuono e velluto. Malizia avvolta nella tenerezza. Un poeta mascherato da fuorilegge», continua la sorella nel suo ricordo, descrivendo quel mix di mascolinità ruvida e tenerezza inaspettata che Hollywood non sempre è riuscita a cogliere. Madsen infatti nell’immaginario collettivo è associato a ruoli da cattivo, da duro, da tough o bad guy.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da virginiamadsen (@virginiamadsen)

Figlio di un veterano della Seconda guerra mondiale reinventatosi pompiere e di una regista, ancora giovanissimo Madsen si costruisce una carriera da rispettatissimo attore teatrale, prima di esordire al cinema a inizio anni ’80. Il successo vero arriva con Thelma & Louise, nel quale interpreta l’ispettore che dà la caccia alle due protagoniste fuggitive. Nel frattempo un giovane Tarantino lo vede in Uccidimi due volte al fianco di Val Kilmer e rimane folgorato dal suo killer psicopatico. Qualche tempo dopo, alle prese con il suo film d’esordio Le Iene, Tarantino lo vuole nel ruolo di Mr. Blonde, mettendolo al centro della scena sadica e violentissima che lancia la sua carriera e a cui Madsen rimarrà sempre legato. 

Il sodalizio tra i due continua e, da Kill Bill a C’era una volta a… Hollywood, passando per The Hateful Eight, Tarantino gli cuce addosso uno serie di personaggi cattivi e violenti ma anche malinconici e fatalisti, rendendolo un volto molto familiare al grande pubblico. Fuori dall’universo tarantiniano però Madsen lavora moltissimo, comparendo in oltre duecento produzioni, anche a bassissimo budget. Negli ultimi anni ha lavorato come doppiatore a molti titoli videoludici e si è affermato come poeta, pubblicando svariate raccolte di composizioni, come riporta Variety nel suo coccodrillo. Nel 2022 è arrivato il colpo personale più duro: il suicidio del figlio Hudson, che portò alla separazione dalla terza moglie, DeAnna. Nel 2024 Madsen è stato arrestato con l’accusa di averla picchiata dopo una violenta lite. Oggi lo piangono gli altri quattro figli, avuti da precedenti relazioni. 

Articoli Suggeriti
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3

Un film d'autore, da vedere a casa, per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia.

Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra

Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.

Leggi anche ↓
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3

Un film d'autore, da vedere a casa, per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia.

Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra

Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.

di Studio
La prima volta di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia

Il 4 settembre ci vediamo sul Lido, per parlare di film e bere qualcosa insieme.

Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi

Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.

C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema

Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.

Il nuovo libro dell’autrice di Mangia, prega, ama è una storia d’amore, droga e malattia terminale

Si intitola All the Way to the River, uscirà in inglese il 9 settembre e ha già fatto arrabbiare un po' di persone.