Hype ↓
17:59 venerdì 4 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

04 Luglio 2025

«Mio fratello Michael ha lasciato il palco»: con questo annuncio sul suo account Instagram Virginia Madsen ha dato la notizia della morte dell’attore. «Era tuono e velluto. Malizia avvolta nella tenerezza. Un poeta mascherato da fuorilegge», continua la sorella nel suo ricordo, descrivendo quel mix di mascolinità ruvida e tenerezza inaspettata che Hollywood non sempre è riuscita a cogliere. Madsen infatti nell’immaginario collettivo è associato a ruoli da cattivo, da duro, da tough o bad guy.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da virginiamadsen (@virginiamadsen)

Figlio di un veterano della Seconda guerra mondiale reinventatosi pompiere e di una regista, ancora giovanissimo Madsen si costruisce una carriera da rispettatissimo attore teatrale, prima di esordire al cinema a inizio anni ’80. Il successo vero arriva con Thelma & Louise, nel quale interpreta l’ispettore che dà la caccia alle due protagoniste fuggitive. Nel frattempo un giovane Tarantino lo vede in Uccidimi due volte al fianco di Val Kilmer e rimane folgorato dal suo killer psicopatico. Qualche tempo dopo, alle prese con il suo film d’esordio Le Iene, Tarantino lo vuole nel ruolo di Mr. Blonde, mettendolo al centro della scena sadica e violentissima che lancia la sua carriera e a cui Madsen rimarrà sempre legato. 

Il sodalizio tra i due continua e, da Kill Bill a C’era una volta a… Hollywood, passando per The Hateful Eight, Tarantino gli cuce addosso uno serie di personaggi cattivi e violenti ma anche malinconici e fatalisti, rendendolo un volto molto familiare al grande pubblico. Fuori dall’universo tarantiniano però Madsen lavora moltissimo, comparendo in oltre duecento produzioni, anche a bassissimo budget. Negli ultimi anni ha lavorato come doppiatore a molti titoli videoludici e si è affermato come poeta, pubblicando svariate raccolte di composizioni, come riporta Variety nel suo coccodrillo. Nel 2022 è arrivato il colpo personale più duro: il suicidio del figlio Hudson, che portò alla separazione dalla terza moglie, DeAnna. Nel 2024 Madsen è stato arrestato con l’accusa di averla picchiata dopo una violenta lite. Oggi lo piangono gli altri quattro figli, avuti da precedenti relazioni. 

Articoli Suggeriti
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

Leggi anche ↓
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

La vittoria di Andrea Bajani, ma soprattutto la pace tra Feltrinelli e il Premio Strega

Erano vent'anni che l'editore milanese non vinceva, vent'anni di insinuazioni, accuse, polemiche che hanno toccato tutto il mondo dell'editoria italiana.

Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte

Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

The Bear è diventato femmina

Dopo tre anni passati a raccontare la mascolinità (spesso tossica) di Carmy e famiglia, la quarta stagione della serie trova una nuova protagonista, e una nuova filosofia, nella Syd di Ayo Edebiri.