Hype ↓
06:10 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Un attore ha accusato Mia Goth di avergli dato un calcio sul set di MaXXXine

15 Gennaio 2024

Tutti i fan di Mia Goth prima o poi se lo sono chiesti: ma fa finta o è davvero così? Su TikTok ci sono un sacco di video che prendono molto sul serio questa domanda e indagano per capire se l’attrice è veramente così strana come sembra (e se la sua voce è davvero così stridula: sembra proprio di sì), creando collage dei momenti in cui lei mostra tutta la sua “awkwardness”, quella che poi riversa in dosi massicce e potenziate nei ruoli che sembrano fatti apposta per lei, ovvero quelli in cui interpreta una pazza omicida, come X, Pearl e Infinity Pool di Brandon Cronenberg. Ora i fan di Mia Goth hanno un indizio in più per valutare (negativamente, purtroppo) la loro attrice preferita.

Secondo quanto riportato dal Guardian, un attore che ha lavorato come comparsa nel film MaXXXine, ultimo attesissimo capitolo della “trilogia X” di Ti West, composta dagli acclamati X e Pearl, ha denunciato Mia Goth, protagonista di tutti e tre i film e nuova icona dell’horror (ne avevamo parlato qui), per avergli dato un calcio in testa mentre fingeva di essere morto. L’incidente risale all’aprile del 2023: pare che James Hunter, coperto di sangue finto, fosse sdraiato a terra da «diverse ore, sopportando formiche e zanzare» e si stesse fingendo morto, come da copione. La dichiarazione presentata alla corte superiore della California, contea di Los Angeles afferma: «Nella ripresa seguente, l’imputato Goth ha intenzionalmente preso a calci la testa del querelante con lo stivale. Il calcio in testa ha fatto sì che il querelante avvertisse immediatamente mal di testa e rigidità al collo».

James Hunter dice di aver denunciato l’incidente e di essersi sentito rispondere che le riprese sarebbero continuate. Ha aggiunto che alla fine delle riprese, quel giorno, Mia Goth ha “riso” di lui in bagno. Lui si è tolto il costume e se n’è andato. Il giorno successivo, però, Hunter non è più stato ammesso sul set, e pochi giorni dopo gli è stata diagnosticata una commozione cerebrale all’ospedale Placentia-Linda di Placentia, in California. Hunter sostiene di «aver continuato a soffrire dei sintomi del trauma cranico, tra cui disorientamento, vertigini, emicrania, incubi e grave disagio emotivo», una situazione che l’ha convinto a intentare un’azione civile contro Goth e una legale contro A24 Films Llc e il regista Ti West, perché rispondano del licenziamento illegittimo di cui è stato vittima.

Articoli Suggeriti
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza

E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.

Robert Redford, la star politica di un mondo che non c’è più

Dalla vita ha avuto tutto: fama, bellezza, successo, ricchezza, riconoscimento. Ma erano altre le cose che gli importavano: la democrazia, il cinema indipendente, le montagne dello Utah, e opporsi a un'industria che ormai disprezzava.

Leggi anche ↓
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza

E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.

Robert Redford, la star politica di un mondo che non c’è più

Dalla vita ha avuto tutto: fama, bellezza, successo, ricchezza, riconoscimento. Ma erano altre le cose che gli importavano: la democrazia, il cinema indipendente, le montagne dello Utah, e opporsi a un'industria che ormai disprezzava.

È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano

Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.

Tra i candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film italiani usciti quest’anno

Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.

Maqluba, una storia d’amore in Cisgiordania

L'avvocata per i diritti umani Sari Bashi, israeliana di origine irachena, ci racconta il suo libro, che ripercorre la storia d’amore con il compagno, palestinese di Gaza, attraverso una raccolta di brani tratti dai diari di entrambi.

Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy

L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.