Hype ↓
18:44 venerdì 28 novembre 2025
I dazi turistici sono l’ultimo fronte nella guerra commerciale tra Stati Uniti ed Europa Mentre Trump impone agli stranieri una maxi tassa per l'ingresso ai parchi nazionali, il Louvre alza il prezzo del biglietto per gli "extracomunitari".
Papa Leone XIV ha benedetto un rave party in Slovacchia in cui a fare da dj c’era un prete portoghese Il tutto per festeggiare il 75esimo compleanno dell'Arcivescovo Bernard Bober di Kosice.
I distributori indipendenti americani riporteranno al cinema i film che non ha visto nessuno a causa del Covid Titoli molto amati da critici e cinefili – tra cui uno di Sean Baker e uno di Kelly Reichardt – torneranno in sala per riprendersi quello che il Covid ha tolto.
La presidente della Tanzania Samia Suluhu Hassan ha nominato il nuovo governo e ha fatto ministri tutti i membri della sua famiglia In un colpo solo ha sistemato due figlie, un nipote, un genero, un cognato e pure un carissimo amico di famiglia.
Sally Rooney ha detto che i suoi libri potrebbero essere vietati in tutto il Regno Unito a causa del suo sostegno a Palestine Action E potrebbe addirittura essere costretta a ritirare dal commercio i suoi libri attualmente in vendita.
In Francia è scoppiato un nuovo, inquietante caso di “sottomissione chimica” simile a quello di Gisèle Pelicot Un funzionario del ministero della Cultura ha drogato centinaia di donne durante colloqui di lavoro per poi costringerle a urinare in pubblico.
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".

Un attore ha accusato Mia Goth di avergli dato un calcio sul set di MaXXXine

15 Gennaio 2024

Tutti i fan di Mia Goth prima o poi se lo sono chiesti: ma fa finta o è davvero così? Su TikTok ci sono un sacco di video che prendono molto sul serio questa domanda e indagano per capire se l’attrice è veramente così strana come sembra (e se la sua voce è davvero così stridula: sembra proprio di sì), creando collage dei momenti in cui lei mostra tutta la sua “awkwardness”, quella che poi riversa in dosi massicce e potenziate nei ruoli che sembrano fatti apposta per lei, ovvero quelli in cui interpreta una pazza omicida, come X, Pearl e Infinity Pool di Brandon Cronenberg. Ora i fan di Mia Goth hanno un indizio in più per valutare (negativamente, purtroppo) la loro attrice preferita.

Secondo quanto riportato dal Guardian, un attore che ha lavorato come comparsa nel film MaXXXine, ultimo attesissimo capitolo della “trilogia X” di Ti West, composta dagli acclamati X e Pearl, ha denunciato Mia Goth, protagonista di tutti e tre i film e nuova icona dell’horror (ne avevamo parlato qui), per avergli dato un calcio in testa mentre fingeva di essere morto. L’incidente risale all’aprile del 2023: pare che James Hunter, coperto di sangue finto, fosse sdraiato a terra da «diverse ore, sopportando formiche e zanzare» e si stesse fingendo morto, come da copione. La dichiarazione presentata alla corte superiore della California, contea di Los Angeles afferma: «Nella ripresa seguente, l’imputato Goth ha intenzionalmente preso a calci la testa del querelante con lo stivale. Il calcio in testa ha fatto sì che il querelante avvertisse immediatamente mal di testa e rigidità al collo».

James Hunter dice di aver denunciato l’incidente e di essersi sentito rispondere che le riprese sarebbero continuate. Ha aggiunto che alla fine delle riprese, quel giorno, Mia Goth ha “riso” di lui in bagno. Lui si è tolto il costume e se n’è andato. Il giorno successivo, però, Hunter non è più stato ammesso sul set, e pochi giorni dopo gli è stata diagnosticata una commozione cerebrale all’ospedale Placentia-Linda di Placentia, in California. Hunter sostiene di «aver continuato a soffrire dei sintomi del trauma cranico, tra cui disorientamento, vertigini, emicrania, incubi e grave disagio emotivo», una situazione che l’ha convinto a intentare un’azione civile contro Goth e una legale contro A24 Films Llc e il regista Ti West, perché rispondano del licenziamento illegittimo di cui è stato vittima.

Articoli Suggeriti
La vita vera, istruzioni per l’uso

L'uso dei dispositivi, i social, l'intelligenza artificiale ci stanno allontanando dalla vita vera. Come fare allora a ritrovare una dimensione più umana? Un viaggio tra luddisti, nuove comunità e ispirazioni, nel nuovo numero di Rivista Studio.

I distributori indipendenti americani riporteranno al cinema i film che non ha visto nessuno a causa del Covid

Titoli molto amati da critici e cinefili – tra cui uno di Sean Baker e uno di Kelly Reichardt – torneranno in sala per riprendersi quello che il Covid ha tolto.

Leggi anche ↓
La vita vera, istruzioni per l’uso

L'uso dei dispositivi, i social, l'intelligenza artificiale ci stanno allontanando dalla vita vera. Come fare allora a ritrovare una dimensione più umana? Un viaggio tra luddisti, nuove comunità e ispirazioni, nel nuovo numero di Rivista Studio.

I distributori indipendenti americani riporteranno al cinema i film che non ha visto nessuno a causa del Covid

Titoli molto amati da critici e cinefili – tra cui uno di Sean Baker e uno di Kelly Reichardt – torneranno in sala per riprendersi quello che il Covid ha tolto.

Sally Rooney ha detto che i suoi libri potrebbero essere vietati in tutto il Regno Unito a causa del suo sostegno a Palestine Action

E potrebbe addirittura essere costretta a ritirare dal commercio i suoi libri attualmente in vendita.

Andrea Laszlo De Simone ha fatto di tutto per non diventare famoso

È il più “schivo” dei musicisti italiani, evita l'autopromozione e limita moltissimo anche i live. E nonostante questo, il suo Una lunghissima ombra è stato uno dei dischi più attesi del 2025. Lo abbiamo intervistato nel nuovo numero di Rivista Studio, che esce oggi.

Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant

Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.

Piefrancesco Favino è il protagonista di un insolito cortometraggio per Audemars Piguet

Intitolato The Testimonial, è diretto da Alice Fassi e prodotto da C41