Hype ↓
16:34 giovedì 18 settembre 2025
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar per il miglior film internazionale.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

E se la mentalità da branco fosse una buona cosa?

15 Giugno 2017

La mentalità di branco non gode di buona fama. Tendiamo a credere che, quando cominciamo a pensare in gruppo, allora pensiamo peggio, mentre se manteniamo le nostre prospettive individuali, invece siamo portati a prendere decisioni più sagge e razionali. In realtà, un recente studio sembrerebbe suggerire il contrario: infatti tre ricercatori della Annenberg School for Communication dell’università della Pennsylvania hanno condotto degli esperimenti sociali su un campione di 1,300 persone e i risultati, appena pubblicati sulla rivista scientifica Proceedings of the National Academy of Sciences, sembrano suggerire che quando ci troviamo in gruppo produciamo valutazioni migliori.

San Fermin Running of the Bulls 2015 - Day 1

«Abbiamo scoperto che, anche quando le persone non sono particolarmente precise, quando si parlano tra loro si aiutano a vicenda e diventano più intelligenti», ha spiegato Damon Centola, che ha guidato la squadra dei ricercatori. Uno degli esperimenti consisteva nel chiedere ai partecipanti di fare una stima su quante calorie conteneva una data pietanza, dando loro tre tentativi. L’esperimento è stato ripetuto con tre variabili: nella prima, i singoli individui dovevano rispondere da soli, senza confrontarsi con gli altri; nella seconda erano in un un gruppo di persone, presentate tutte come pari, e potevano confrontarsi tra loro; nella terza variante, infine, erano in un gruppo e libere di confrontarsi, però in un contesto dove alcuni membri del gruppo erano presentati come “superiori”, pur senza avere particolari requisiti per esserlo.

I volontari che hanno preso parte alla seconda variante dell’esperimento – quella dove le stime erano effettuate a livello collettivo, in un gruppo di pari – hanno prodotto stime più corrette rispetto agli altri due gruppi. Una possibile conclusione, come ha notato Alasdair Wilkins su Vocativ, è che a rendere i gruppi più stupidi, in alcune occasioni, non è la famigerata mentalità di branco, ma piuttosto un potere eccessivo dato a individui che in realtà non sono più preparati o intelligenti degli altri.

Pamplona, Spagna 6 luglio 2015, la Fiesta de San Fermin (David Ramos/Getty Images); Mumbai, India, 8 agosto 2014, la celebrazione induista di Janmashtami (Indranil Mukherjee/Afp/Getty Images)
Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero