Hype ↓
06:33 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Nove memoir scritti dai figli delle celebrità

12 Settembre 2018

Partendo da uno spunto di attualità e cioè l’uscita del memoir della figlia di Steve Jobs,Literary Hub ha stilato un elenco dei 9 memoir scritti dai figli di personaggi famosi. L’introduzione di Erin Bartnett, autrice dell’articolo, è una specie di variazione sul tema del famoso incipit di Anna Karenina e sottolinea acutamente come, se è vero che tutti i genitori hanno il potere di rovinare i loro figli, quelli famosi sembrano saperlo fare particolarmente bene. Ai figli traumatizzati non resta che sfruttare una delle poche fortune che avere un genitore famoso comporta (oltre, ovviamente, alla ricchezza, ma nemmeno questo pare scontato) pubblicando un bel memoir che soddisfi le curiosità dei lettori, che grazie ai loro ricordi potranno frugare nelle vite private dei Vip.

  1. Small Fry, Lisa Brennan-Jobs
    Figlia di: Steve Jobs

Del memoir fresco di pubblicazione (4 settembre negli Usa) di Lisa Brennan-Jobs, che svela che tipo di padre è stato il fondatore di Apple (un indizio: terribile) avevamo già parlato qui.

2. Dovrei proteggerti da tutto questo, Nadja Spiegelman
Figlia di: Art Spiegelman, autore di Maus

Per scrivere il suo memoir Spiegelman ha interrogato madre e nonna sulle storie di famiglia. Il suo libro ripercorre quasi un secolo di avventure familiari e riflette sul modo in cui il ricordo modifica il passato e agisce sul presente.

3. Home before Dark, Susan Cheever
Figlia di: John Cheever

Per conoscere tutti i segreti di Cheever non c’è bisogno di leggere il memoir scritto dalla figlia: Una specie di solitudine, lo splendido volume che raccoglie i diari dello scrittore, permette di scandagliare direttamente nelle profondità e contraddizioni della sua mente e nella sua vita. Ma il libro di Susan è altrettanto pungente (il New York Times lo definì “straziante”): non soltanto offre un altro punto di vista sulla sessualità e l’alcolismo del padre, ma pare sia scritto molto bene.

4. There Is No F*cking Secret: Letters from a Badass BitchKelly Osbourne
Figlia di: Ozzy Osbourne

Kelly Osbourne non ha certo bisogno di presentazioni: ormai è famosa almeno quanto il padre. In questo libro racconta dei suoi problemi di tossicodipendenza, dei disturbi causati a tutti i componenti della famiglia dal reality di Mtv, The Osbournes e della sua amicizia con Joan Rivers.

Sharon, Kelly e Jack Osbourne al party in occasione dei Sony Music Entertainments Grammy, il 27 febbraio 2002 a Los Angeles (David Klein/Getty Images)

5. Out Came the Sun: Overcoming the Legacy of Mental Illness, Addiction, and Suicide in My Family, Mariel Hemingway
Figlia di: Ernest Hemingway

Nonostante sia nata dopo il suicidio del padre, nel 1961, Mariel Hemingway è stata immensamente influenzata dall’ombra imponente della sua presenza. Nel libro racconta dell’infanzia in Idaho, dell’alcolismo della madre, della depressione e del suicidio della sorella e dell’esperienza di recitare in Manhattan di Woody Allen, nel quale interpreta la giovanissima fidanzata del protagonista.

6.Searching for Mercy Street: My Journey Back to My Mother, Linda Gray Sexton
Figlia di: Anne Sexton

Un altro memoir straziante e scritto bene, in cui Linda Gray Sexton racconta che madre e moglie mostruosa è stata la poetessa Anne Sexton, vincitrice del Pulitzer nel 1967 e morta suicida nel 1974.

7. Yossarian Slept Here, Erica Heller
Figlia di: Joseph Heller

Oltre a lavorare come copywriter e consulente creativa per testate come New York Observer e Huffington Post, la figlia del celebre autore di Comma 22 ha scritto un memoir in cui racconta quanto il prolifico scrittore sia stato un padre stronzo, egoista e disinteressato.

8. Wishful Drinking, Carrie Fisher
Figlia di: Eddie Reynolds e Debbie Fisher

Il memoir della principessa Leila di Guerre Stellari è pieno di curiosità sulle vite dei suoi genitori (la separazione causata da Elizabeth Taylor) e sulla sua, dal matrimonio (e divorzio) con Paul Simon alla terapia con elettroshock.

9. Mammina cara, Christina Crawford
Figlia di: Joan Crawford

Il memoir più crudele e succoso, quello che ha definito il genere, uscì nel 1978 e oggi è fuori catalogo: una raccolta di orrori, dolori e torture fisiche e psicologiche inflitte ai figli (che però hanno contestato la versione di Christina) da Joan Crawford, diva indiscussa della Hollywood degli anni Trenta.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.