Hype ↓
17:52 giovedì 11 settembre 2025
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

Secondo una ricerca, il 50 per cento delle pasticche di Mdma vendute nel 2021 ai festival del Regno Unito non conteneva Mdma

09 Giugno 2022

Secondo una ricerca condotta da un team di criminologi e chimici su dati forniti da The Loop – un’organizzazione a scopo benefico che si occupa di studiare il mercato e il consumo delle droghe – in Inghilterra circola sempre più Mdma “falsa”. In particolare il problema si pone durante i festival musicali: in quelle occasioni quasi metà delle pasticche (il 45 per cento) che vengono acquistate e consumate non contengono nessuna traccia di Mdma. Colpa della Brexit e dei lockdown, dicono i ricercatori: le restrizioni avrebbero costretto i produttori a sostituire l’ormai introvabile sostanza con dei surrogati come catinone (uno psicotropo dagli effetti simili all’anfetamina) e caffeina.

Michael Pascoe, ricercatore dell’Università di Cardiff e co-lead author dello studio, ha spiegato a Dazed che quella di vendere pasticche di catinone come Mdma è ormai un’abitudine in Inghilterra. A quanto pare, succede sempre nei momenti di scarsa reperibilità della sostanza. «I lockdown e la sospensione della vita notturna nel Regno Unito hanno portato a un drastico calo della domanda di droghe ricreative, quindi i produttori hanno diminuito la loro offerta. Poi la nightlife è ripresa e la l’aumento della domanda è stato tale che la produzione ha fatto fatica a rimettersi al passo». A questi problemi di incontro tra curva della domanda e curva dell’offerta si sono aggiunte anche le difficoltà portate dalla Brexit. Questioni che, secondo lo studio, «espongono la salute dei consumatori di sostanze a rischi sconosciuti». L’abuso di catinone, per esempio, può portare effetti collaterali gravi come attacchi di panico, crisi psicotiche e insonnia prolungata.

Per questo, la ricerca si conclude con un invito alla prudenza da parte di The Loop rivolto ai consumatori di Mdma del Regno Unito. «Sottoporre le droghe a un “test di autenticità” quando possibile, ingerirne quantità ridotte, prestare attenzione alle condizioni di salute dei vostri amici e cercare subito aiuto se voi o una persona che conoscete si sente male».

Articoli Suggeriti
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI

Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.

Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta

Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione

Leggi anche ↓
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI

Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.

Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta

Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione

Quella contro il vivavoce in pubblico sta diventando un’altra guerra culturale

Video, Reel, telefonate e giochi a tutto volume in spazi pubblici sono sempre più diffusi in tutto il mondo, e stanno nascendo i primi divieti ufficiali.

Carlo Acutis, il Millennial che la Chiesa non vedeva l’ora di fare santo

C'è la canonizzazione, avvenuta domenica 7 settembre. Ma attorno alla sua figura c'è anche un'operazione di "marketing", il suo culto è in parte pure commercio e turismo, come si vede nella città che lo ha adottato, Assisi.

La Germania sta preparando una maxi scorta di ravioli in scatola in previsione di una guerra con la Russia

Le vecchie razioni a base di cereali e legumi non soddisfano più, ha detto il ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Alois Rainer.

Il governo egiziano vuole trasformare le pendici del monte Sinai in un resort di lusso

L'intenzione è di fare qui quello che è stato fatto a Sharm el-Sheikh, nonostante le proteste degli abitanti e della comunità internazionale.