Bulletin ↓
21:07 sabato 22 novembre 2025
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.

Abbiamo il trailer di Matrix Resurrections, il quarto capitolo di Matrix

10 Settembre 2021

Arriva a 22 anni dalla prima pellicola e a 18 dall’ultima avventura di Revolutions il primo trailer di Matrix Resurrections, il quarto capitolo della saga delle sorelle Wachowski, in uscita in Italia l’1 gennaio 2022. Questa volta è solo una, Lana, a dirigere Keanu Reeves, che nel trailer sembra irriconoscibile come Neo ma assomiglia tantissimo al vero Keanu Reeves, quello che da anni ci allieta con fotografie che lo riprendono mentre ruba una macchina fotografica ai paparazzi o mentre condivide un panino con un signore senzatetto. Nel trailer, infatti, ha la barba incolta, i capelli lunghi e lo psicologo (Patrick Neil Harris) non lo chiama Neo, bensì Thomas Anderson, la persona che gli aveva affidato Matrix; anche quando al bar incontra Trinity, (Carrie Anne Moss) i due si stringono la mano e si chiedono: «Ma ci conosciamo?».

Pare che, come forse noi dopo tutto il tempo trascorso dall’ultimo film, Neo non si ricordi nulla delle sue avventure passate e che sia ritornato quindi nel mondo simulato di Matrix, ipotesi che viene confermata quando lo vediamo prendere la pillola blu, quella che gli avrebbe permesso di dimenticare di aver visto la verità di Matrix e di ritornare alla vita di prima. Verso la fine del trailer ritorna anche Morpheus (Laurence Fishburne), che ancora una volta chiede a Neo/Thomas di scegliere tra le due pillole: stavolta sceglie quella rossa. Molto eloquente la colonna sonora del trailer, la psichedelica White Rabbit dei Jefferson Airplane che parla dell’esistenza di due pillole, «One pill makes you larger and one pill makes you small».

In occasione dell’uscita del quarto capitolo, la Warner Bros. ha resuscitato il vecchio sito thechoiceisyours.whatisthematrix.com: una volta aperta la pagina, viene chiesto di scegliere tra la pillola blu e la pillola rossa e viene mostrato uno spezzone di trailer diverso in base al colore scelto. Nel caso in cui si scelga quella blu, si vedrà la parte iniziale con lo psicologo che si rivolge a Neo chiamandolo Thomas, al contrario scegliendo quella rossa si arriverà subito all’ultima parte del trailer, con Morpheus che invita (Neo e anche noi) a una nuova avventura.

Articoli Suggeriti
Per Eugenia Dubini di NN Editore i libri non sono affatto finiti

Nel 2015 ha fondato e dirige una delle case editrici più interessanti in Italia. Pubblicando nuove voci italiane e stranieri di successo ha dimostrato che si può vincere la crisi, che i lettori cambiano ma la lettura resterà sempre.

The Smashing Machine quasi non è un film ed è proprio per questo che merita di essere visto

Il primo film da solista di Benny Safdie, con protagonista un trasformato The Rock, è un esperimento meta-cinematografico. Frustrante, deludente, spericolato e, a tratti, geniale.

Leggi anche ↓
Per Eugenia Dubini di NN Editore i libri non sono affatto finiti

Nel 2015 ha fondato e dirige una delle case editrici più interessanti in Italia. Pubblicando nuove voci italiane e stranieri di successo ha dimostrato che si può vincere la crisi, che i lettori cambiano ma la lettura resterà sempre.

The Smashing Machine quasi non è un film ed è proprio per questo che merita di essere visto

Il primo film da solista di Benny Safdie, con protagonista un trasformato The Rock, è un esperimento meta-cinematografico. Frustrante, deludente, spericolato e, a tratti, geniale.

Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI

L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.

Terrazza Sentimento è la storia di Alberto Genovese, ma anche di Diddy, Epstein e Weinstein

Al di là della bruttezza della miniserie Netflix, guardandola è impossibile non notare come queste storie di élite degenerate si somiglino tutte.

Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre

E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.

L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti

Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.