Hype ↓
19:00 martedì 16 settembre 2025
Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.
La prima puntata del podcast di Charlie Kirk dopo la sua morte è stata trasmessa dalla Casa Bianca e l’ha condotta JD Vance Il vicepresidente ha ribadito che non ci può essere pacificazione con le persone che hanno festeggiato o minimizzato la morte di Kirk.
Tra i film candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.
A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.
Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.
L’ultima tappa della Vuelta di Spagna è stata annullata perché 100 mila manifestanti pro Palestina hanno invaso le strade A causa delle proteste non c'è stata nessuna cerimonia di premiazione, niente passerella finale e né festeggiamenti ufficiali.
Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.

La popolarità delle bevande a base di matcha ha prosciugato le riserve mondiali

La matcha mania mette in seria difficoltà i produttori giapponesi, mentre la preziosa polvere verde viene spesso usata in modo improprio. 

29 Luglio 2025

Latte, ciambelle, cioccolato, ramen: negli ultimi mesi non c’è cibo o bevanda che ristoratori ed esercenti non abbiano provato ad aromatizzare con la polvere verde ottenuta macinando le foglie più pregiate di tè nipponico. Ora però la popolarità del matcha e dei prodotti realizzati utilizzandolo sta mettendo a rischio la reperibilità stessa di un ingredienti fondamentale per la cerimonia del tè in Giappone, come ricostruito da un reportage di Bbc. 

La crescente popolarità del matcha infatti si scontra con una tradizione secolare che impone una produzione lenta e in piccoli quantitativi. La polvere verde infatti si ottiene macinando a pietra le foglie della varietà tencha, che vanno fatte crescere lentamente, tenendole costantemente ombreggiate. Solo così si ottiene quel mix di sentori che rendono il matcha uno degli ingredienti a essere riconosciuto come umami, cioè con un gusto gradevole al palato, saporito e ricco di sfumature. 

La popolarità del matcha sembra andare di pari passo con quella del Giappone come meta turistica, anche se spesso i consumatori occidentali sembrano essere impreparati a fruire in maniera corretta e rispettosa di entrambi. Il matcha infatti è tra i té più pregiati e delicati al mondo e perde molte delle sue qualità se utilizzato come ingredienti in dolci o preparazioni salate. Il matcha migliore viene insomma “sprecato” per utilizzi per cui si potrebbero usare altri preparati simili da produttori e ristoratori stranieri poco accorti, mentre rivenditori ed esportatori giapponesi sono stati costretti ad alzare i prezzi e contingentare le scorte per evitare di esaurire in pochi mesi la produzione annuale. 

Purtroppo da Kyoto e dintorni, dove si produce la maggior parte del matcha mondiale, non arrivano buone notizie. Le alte temperature e il mancato ricambio generazionale nei campi hanno causato un raccolto insolitamente scarso, che porterà a un inevitabile nuovo aumento dei prezzi, mentre si profilano anche future carenze di questo pregiato infuso. 

Articoli Suggeriti
A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Leggi anche ↓
A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo

Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.

Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale

A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.