Hype ↓
12:10 mercoledì 30 luglio 2025
Il debutto di Dario Vitale da Versace non sarà una sfilata ma uno show "intimo" In un'esclusiva su Wwd, il brand ha annunciato che la prima collezione del nuovo Direttore creativo «renderà omaggio al passato e guarderà al futuro».
La popolarità delle bevande a base di matcha ha prosciugato le riserve mondiali La matcha mania mette in seria difficoltà i produttori giapponesi, mentre la preziosa polvere verde viene spesso usata in modo improprio. 
A Milano è stato demolito il Padiglione dell’Agricoltura di Ignazio Gardella Era del 1961, parte dell'ex Fiera Campionaria: al suo posto costruiranno la nuova sede Rai.
In Cina la produzione dei Labubu contraffatti è diventata un business pericoloso Dopo la stretta governativa su falsi, i produttori di Lafufu hanno creato un mercato clandestino, coinvolgendo insospettabili pensionate. 
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.
Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.
Mosca apre ai voli diretti per la Corea del Nord per i turisti russi che non possono andare da nessun’altra parte La rotta Mosca - Pyongyang è operativa: in otto ore porterà in nord Corea i vacanzieri russi che non possono più visitare l'Europa.
Anche sulla tomba di Antonio Gramsci è stato lasciato un Labubu Lasciato da un anonimo ammiratore al cimitero Acattolico di Roma, l’omaggio segue quello simile sulla tomba di Marx. 

La popolarità delle bevande a base di matcha ha prosciugato le riserve mondiali

La matcha mania mette in seria difficoltà i produttori giapponesi, mentre la preziosa polvere verde viene spesso usata in modo improprio. 

29 Luglio 2025

Latte, ciambelle, cioccolato, ramen: negli ultimi mesi non c’è cibo o bevanda che ristoratori ed esercenti non abbiano provato ad aromatizzare con la polvere verde ottenuta macinando le foglie più pregiate di tè nipponico. Ora però la popolarità del matcha e dei prodotti realizzati utilizzandolo sta mettendo a rischio la reperibilità stessa di un ingredienti fondamentale per la cerimonia del tè in Giappone, come ricostruito da un reportage di Bbc. 

La crescente popolarità del matcha infatti si scontra con una tradizione secolare che impone una produzione lenta e in piccoli quantitativi. La polvere verde infatti si ottiene macinando a pietra le foglie della varietà tencha, che vanno fatte crescere lentamente, tenendole costantemente ombreggiate. Solo così si ottiene quel mix di sentori che rendono il matcha uno degli ingredienti a essere riconosciuto come umami, cioè con un gusto gradevole al palato, saporito e ricco di sfumature. 

La popolarità del matcha sembra andare di pari passo con quella del Giappone come meta turistica, anche se spesso i consumatori occidentali sembrano essere impreparati a fruire in maniera corretta e rispettosa di entrambi. Il matcha infatti è tra i té più pregiati e delicati al mondo e perde molte delle sue qualità se utilizzato come ingredienti in dolci o preparazioni salate. Il matcha migliore viene insomma “sprecato” per utilizzi per cui si potrebbero usare altri preparati simili da produttori e ristoratori stranieri poco accorti, mentre rivenditori ed esportatori giapponesi sono stati costretti ad alzare i prezzi e contingentare le scorte per evitare di esaurire in pochi mesi la produzione annuale. 

Purtroppo da Kyoto e dintorni, dove si produce la maggior parte del matcha mondiale, non arrivano buone notizie. Le alte temperature e il mancato ricambio generazionale nei campi hanno causato un raccolto insolitamente scarso, che porterà a un inevitabile nuovo aumento dei prezzi, mentre si profilano anche future carenze di questo pregiato infuso. 

Articoli Suggeriti
2025: la prima estate senza pop

Quest’anno la stagione dei tormentoni scorre stranamente lenta e affaticata, priva di momenti e figure pop che potranno essere ricordati negli anni successivi e non c'è neanche un trend a cui aggrapparsi.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
2025: la prima estate senza pop

Quest’anno la stagione dei tormentoni scorre stranamente lenta e affaticata, priva di momenti e figure pop che potranno essere ricordati negli anni successivi e non c'è neanche un trend a cui aggrapparsi.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Tradisci ancora, tradisci meglio

Il dibattito intorno al caso del Ceo colto in flagrante al concerto dei Coldplay e al vocale di Raoul Bova diffuso da Fabrizio Corona ci sta facendo capire quanto ancora abbiamo bisogno di parlare di tradimento.

Perché vanno tutti in Giappone?

Negli ultimi anni il Paese storicamente chiuso e orgogliosamente isolato è diventato una delle principali mete mondiali. Un’ondata che ha creato non pochi problemi alle sue città e ai siti di interesse turistico.

Di cosa si è parlato questa settimana

Dal riascolto di "Paranoid" del compianto Ozzy Osbourne all'ascolto del vocale di Raoul Bova mandato alla sua amante.

Un documentario Netflix ha portato alla riapertura dell’indagine sulla morte dell’ex moglie di Bertrand Cantat

Inizialmente ritenuto un suicidio, ora si indaga sulla possibilità che l'ex Noir Desir, già condannato per la morte dell'attrice Marie Trintignant, abbia indotto la donna a uccidersi.