Hype ↓
17:18 mercoledì 10 settembre 2025
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  

Il Colorado ha una lunga storia di mass shooting

23 Marzo 2021

Poche ore fa, in Colorado, un uomo ha sparato decine di colpi con un fucile d’assalto Ar-15, uccidendo dieci avventori del King Soopers di Table Mesa Drive, un supermercato in una zona residenziale nell’area a sud della città. Come racconta il New York Times, il Colorado è da tempo, precisamente dal 1999, teatro di numerose sparatorie, quelle che vengono definite “mass shooting”, che sono divenute celebri a livello mondiale. Non solo quella della Columbine High School di Littleton, entrata nella cultura di massa con Bowling a Columbine di Michael Moore (2003), vincitore di un premio Oscar, e nello stesso anno con Elephant di Gus Van Sant, o quella di Aurora avvenuta nella Sala 9 del Multisala Century 16 Movie Theater: in tutto di massacri in Colorado, escluso quello di quest’anno, ce ne sono stati sei.

Il primo è proprio quello della Columbine: il 20 aprile del 1999 gli studenti Eric Harris e Dylan Klebold entrano armati nel loro liceo di Littleton e aprono il fuoco su numerosi compagni di scuola e insegnanti. Rimangono uccisi 12 ragazzi e un professore, 24 sono i feriti, tra cui tre ostaggi fuggiti all’esterno dell’edificio. I due autori della strage si suicideranno a loro volta. Segue il massacro del 20 luglio 2012, quando James Holmes, ventiquattrenne ex dottorando di neuroscienze, apre il fuoco durante la proiezione della prima del film Il cavaliere oscuro – Il ritorno, uccidendo 12 persone e ferendone gravemente 58. Nella memoria collettiva rimangono le foto dei fori dei proiettili nelle poltrone e nei bicchieri delle bibite, e del sangue sul pavimento della sala. Il 31 ottobre 2015, un uomo con un fucile semiautomatico spara e uccide tre persone, apparentemente a caso, in una strada residenziale vicino al centro di Colorado Springs, prima di venire ucciso dagli agenti di polizia.

Il 2015 è anche l’anno di quello che viene definito “un massacro antiabortista”, quando il killer, un bianco di estrema destra di nome Robert Lewis Dear, 57 anni, armato di kalashnikov ha fatto irruzione al Planned Parenthood, clinica specializzata in controlli per le nascite, sparando all’impazzata e prendendo in ostaggio diverse persone. Il 31 dicembre del 2017 un vice sceriffo viene ucciso a Denver, dove altri quattro agenti rimangono feriti a causa della segnalazione di una lite domestica in un complesso di appartamenti nella periferia sud: si tratta in realtà di un uomo armato, che all’arrivo degli agenti inizia ad aprire il fuoco. Infine, quello del 7 maggio 2019, un calco del massacro della Columbine: il mass shooting è avvenuto alla scuola privata Stem School di Highland Ranch, proprio a pochi chilometri dalla Columbine High School. I sospettati sono un minorenne di cui non sono mai state rese note le generalità e uno di appena 18 anni, Devon Erickson. Rimane ucciso uno studente di 18 anni, mentre altri 8 sono solo feriti.

Articoli Suggeriti
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta

Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione

Quella contro il vivavoce in pubblico sta diventando un’altra guerra culturale

Video, Reel, telefonate e giochi a tutto volume in spazi pubblici sono sempre più diffusi in tutto il mondo, e stanno nascendo i primi divieti ufficiali.

Leggi anche ↓
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta

Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione

Quella contro il vivavoce in pubblico sta diventando un’altra guerra culturale

Video, Reel, telefonate e giochi a tutto volume in spazi pubblici sono sempre più diffusi in tutto il mondo, e stanno nascendo i primi divieti ufficiali.

Carlo Acutis, il Millennial che la Chiesa non vedeva l’ora di fare santo

C'è la canonizzazione, avvenuta domenica 7 settembre. Ma attorno alla sua figura c'è anche un'operazione di "marketing", il suo culto è in parte pure commercio e turismo, come si vede nella città che lo ha adottato, Assisi.

La Germania sta preparando una maxi scorta di ravioli in scatola in previsione di una guerra con la Russia

Le vecchie razioni a base di cereali e legumi non soddisfano più, ha detto il ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Alois Rainer.

Il governo egiziano vuole trasformare le pendici del monte Sinai in un resort di lusso

L'intenzione è di fare qui quello che è stato fatto a Sharm el-Sheikh, nonostante le proteste degli abitanti e della comunità internazionale.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Muore il re della moda italiana, mentre una flotta cerca di portare aiuti via mare a Gaza, la cui tragedia è diventata il centro della Mostra di Venezia.