Hype ↓
04:04 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Negli Usa alcuni hanno scoperto in volo la fine dell’obbligo di indossare la mascherina

20 Aprile 2022

In queste ore sta girando moltissimo sui social un video di un comandante di un aereo di linea della compagnia americana Delta che annuncia, durante il volo, che da questo momento in poi l’azienda non obbligherà più i passeggeri a bordo dei suoi aerei a indossare le mascherine. L’annuncio del comandante è seguito dall’applauso e dall’esultanza di una parte importante dei viaggiatori.

Delta non è l’unica compagnia area ad aver preso questa decisione. Tra le grandi aziende del trasporto aereo americano, anche la United Airlines e l’Alaska Airlines hanno annunciato lunedì che non hanno più intenzione di proseguire con l’obbligo delle mascherine a bordo, né per i passeggeri né per il personale. Sono le conseguenze della sentenza emessa negli scorsi giorni da un giudice federale dello Stato della Florida, Kathryn Kimball Mizelle, che ha definito l’obbligo imposto dal Cdc (il Center for Disease Control, l’organismo che controlla la sanità pubblica americana) di indossare la mascherina sui mezzi di trasporto come frutto di «una violazione delle procedure previste in ambito di regolamentazioni imposte da enti pubblici».

https://www.youtube.com/watch?v=2Lo-DI8Mb6I

La discussione in America non è troppo diversa da quella che in questi giorni si sta tenendo in Italia: da una parte quelli che ritengono sia arrivato il momento di superare tutte le restrizioni e gli accorgimenti tenuti fin qui per proteggersi dal Covid, dall’altra chi ritiene che sia ancora troppo presto per abbassare la guardia e che, in ogni caso, alcune abitudini acquisite durante la pandemia (come, per esempio, indossare la mascherina sui mezzi di trasporto) meritino di essere conservate.

Se è vero che nei video che circolano sui social si vedono molti passeggeri festeggiare l’annuncio della fine del mask mandate, ce ne sono altri che in queste ore stanno raccontando sui social il loro fastidio e il loro disagio per la situazione. In molti, infatti, sottolineano come alcuni annunci fatti sugli aerei (inviti a festeggiare, offerte di champagne, canzoni celebrative) siano assolutamente fuori luogo: da adesso in poi la decisione di indossare la mascherina sarà una libera scelta dei passeggeri, e questo atteggiamento mostrato dall’equipaggio di diversi aerei rischia di mettere a disagio quei passeggeri che la mascherina decideranno di continuare a indossarla.

Articoli Suggeriti
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Leggi anche ↓
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.