Hype ↓
22:06 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Negli Usa alcuni hanno scoperto in volo la fine dell’obbligo di indossare la mascherina

20 Aprile 2022

In queste ore sta girando moltissimo sui social un video di un comandante di un aereo di linea della compagnia americana Delta che annuncia, durante il volo, che da questo momento in poi l’azienda non obbligherà più i passeggeri a bordo dei suoi aerei a indossare le mascherine. L’annuncio del comandante è seguito dall’applauso e dall’esultanza di una parte importante dei viaggiatori.

Delta non è l’unica compagnia area ad aver preso questa decisione. Tra le grandi aziende del trasporto aereo americano, anche la United Airlines e l’Alaska Airlines hanno annunciato lunedì che non hanno più intenzione di proseguire con l’obbligo delle mascherine a bordo, né per i passeggeri né per il personale. Sono le conseguenze della sentenza emessa negli scorsi giorni da un giudice federale dello Stato della Florida, Kathryn Kimball Mizelle, che ha definito l’obbligo imposto dal Cdc (il Center for Disease Control, l’organismo che controlla la sanità pubblica americana) di indossare la mascherina sui mezzi di trasporto come frutto di «una violazione delle procedure previste in ambito di regolamentazioni imposte da enti pubblici».

https://www.youtube.com/watch?v=2Lo-DI8Mb6I

La discussione in America non è troppo diversa da quella che in questi giorni si sta tenendo in Italia: da una parte quelli che ritengono sia arrivato il momento di superare tutte le restrizioni e gli accorgimenti tenuti fin qui per proteggersi dal Covid, dall’altra chi ritiene che sia ancora troppo presto per abbassare la guardia e che, in ogni caso, alcune abitudini acquisite durante la pandemia (come, per esempio, indossare la mascherina sui mezzi di trasporto) meritino di essere conservate.

Se è vero che nei video che circolano sui social si vedono molti passeggeri festeggiare l’annuncio della fine del mask mandate, ce ne sono altri che in queste ore stanno raccontando sui social il loro fastidio e il loro disagio per la situazione. In molti, infatti, sottolineano come alcuni annunci fatti sugli aerei (inviti a festeggiare, offerte di champagne, canzoni celebrative) siano assolutamente fuori luogo: da adesso in poi la decisione di indossare la mascherina sarà una libera scelta dei passeggeri, e questo atteggiamento mostrato dall’equipaggio di diversi aerei rischia di mettere a disagio quei passeggeri che la mascherina decideranno di continuare a indossarla.

Articoli Suggeriti
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

Leggi anche ↓
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?