Hype ↓
02:15 venerdì 28 novembre 2025
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".
Secondo una ricerca dell’università di Cambridge l’adolescenza non finisce a 18 anni ma dura fino ai 30 e oltre Secondo nuove analisi neuroscientifiche, la piena maturità cerebrale degli adulti arriva molto dopo la maggiore età.
I fratelli Duffer hanno spiegato come settare la tv per guardare al meglio l’ultima stagione di Stranger Things I creatori della serie hanno invitato i fan a disattivare tutte le “funzioni spazzatura” delle moderne tv che compromettono l'estetica anni '80 di Stranger Things.
L’incendio di Hong Kong potrebbe essere stato causato dalle tradizionali impalcature in bambù usate nell’edilizia della città Le vittime accertate sono 55, ci sono molti dispersi e feriti gravi. Sembra che il rogo sia stato accelerato dal bambù usato nei lavori di ristrutturazione.
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.

Il prossimo film di Martin Scorsese sarà un documentario che girerà in Sicilia

18 Giugno 2024

Tra i milioni di italiani che all’inizio del XX secolo partirono per l’America c’erano anche due famiglie siciliane alla cui decisione di lasciare tutto e andarsene via dobbiamo una discreta parte dei cinema contemporaneo. Entrambe queste famiglie erano siciliane, entrambe vivevano in due piccoli paesi in provincia di Palermo: una, i Cappa, erano di Ciminna; l’altra erano gli Scorsese di Polizzi Generosa (per la precisione all’epoca si la famiglia si chiamava ancora Scozzese, il cognome sarà storpiato dalla burocrazia di Ellis Island). Dal matrimonio tra Luciano Charles Scorsese e Catherine Cappa nascerà Martin e a Martin dobbiamo quella discreta parte del cinema contemporaneo di cui parlavamo prima. Con una decisione che nella lingua del cinema si potrebbe definire closure, Scorsese ha deciso che il suo prossimo film lo riporterà dove tutto è cominciato: come riporta Variety, infatti, il prossimo film del regista sarà un documentario e questo documentario sarà girato tutto in Sicilia, in particolare a Polizzi Genorosa.

Al momento di questo documentario si sa poco, anche se diverse fonti che Variety definisce affidabili confermano che le riprese cominceranno tra pochissimo: quest’estate Scorsese la passerà in Sicilia, insomma. Il film ancora non ha un titolo, nemmeno uno provvisorio, ma si dà per scontato che sarà un “high end doc”, un documentario con un budget piuttosto alto. L’ispirazione per il film a Scorsese è venuta scoprendo le ricerche dell’archeologa americana Lisa Briggs, professoressa e ricercatrice presso la Cranfield University in Inghilterra. Briggs è specializzata in un particolare campo della ricerca archeologica: quello che usa tecniche scientifiche come l’analisi del Dna sugli oggetti recuperati nei relitti delle antiche navi affondate, e poi attraverso i risultati di questi “esperimenti” ricostruisce le storie della navi, dei marinai, delle merci e del commercio marittimo nel mondo antico.

Come tutto questo possa diventare un documentario lo scopriremo. Di sicuro, le riprese porteranno Scorsese a spostarsi parecchio lungo le coste della Sicilia: Trapani, Marausa, Selinunte, Marsala, Favignana, Erice, e ovviamente Polizzi Generosa sono tutte location nelle quali il regista girerà. Tra una ripresa e l’altra Scorsese dovrà anche trovare il tempo per le cerimonie ufficiali: con un post su Facebook, il sindaco di Polizzi Generosa, Galdolfo Librizzi, ha annunciato il film sarà l’occasione per insignire il regista della cittadinanza onoraria del paese. Per l’evento ci si aspetta la partecipazione di tutti i tremila abitanti, famiglia Scozzese/Scorsese in primis.

Articoli Suggeriti
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant

Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.

Piefrancesco Favino è il protagonista di un insolito cortometraggio per Audemars Piguet

Intitolato The Testimonial, è diretto da Alice Fassi e prodotto da C41

Leggi anche ↓
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant

Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.

Piefrancesco Favino è il protagonista di un insolito cortometraggio per Audemars Piguet

Intitolato The Testimonial, è diretto da Alice Fassi e prodotto da C41

Manuale per lesbiche di successo

Due nuove serie tv come Pluribus e The Beast in Me hanno come protagoniste donne omosessuali. Sembrerebbe il tentativo di rinnovare il cliché di questo tipo di personaggio, ma non è proprio così.

Stranger Things è il nostro Twin Peaks?

Alla vigilia dell'arrivo su Netflix dell'ultima stagione della serie, un ripasso di tutti i motivi per cui è giustamente diventata un cult.

Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía

José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».

Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione

Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?