Hype ↓
11:35 venerdì 23 maggio 2025
Il video che Trump ha usato per dimostrare che in Sudafrica è in corso un genocidio dei bianchi è un falso Lo hanno rivelato due giornalisti del New York Times, che hanno indagato sul video e scoperto che si tratta di una bufala.
La Thailandia ha depenalizzato la cannabis, ma il turismo della cannabis l’ha fatta pentire I casi di "turisti" che vanno e vengono dalla Thailandia a scopo di contrabbando sono aumentati a tal punto da costringere le autorità a intervenire.
Nel nuovo Assassin’s Creed si possono uccidere le persone ma non gli animali Anzi, gli animali si possono adottare e allevare, e c'è anche la possibilità di passare tutto il tempo ad accarezzarli.
Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.
Il bacio tra Pedro Pascal e Alexander Skarsgård è diventato il momento più virale di Cannes A quanto pare i due sono molto amici: Pascal era tra il pubblico durante la prima di Pillion, film di cui Skarsgård è protagonista.
Il Chicago Sun-Times ha pubblicato per sbaglio una lista di libri per l’estate che non esistono Perché l’ha fatta scrivere a un’AI, che se ne è inventati 10 su 15.
Heart Lamp di Banu Mushtaq ha vinto l’International Booker Prize Per la prima volta vince un libro tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, e per la prima volta una raccolta di racconti.
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.

I commentatori norvegesi dell’Eurovision sono rimasti molto colpiti dai Måneskin

21 Maggio 2021

A Rotterdam, dopo le semifinali, tutto è pronto per la grande finale dell’Eurovision 2021 che si terrà sabato 22 maggio, cui partecipano i nostri Måneskin (potranno anche non piacervi nel resto dell’anno, ma durante l’Eurovision è doveroso tifarli spudoratamente). Il gruppo italiano sta riscuotendo un certo successo: la loro “Zitti e buoni” è infatti la canzone più ascoltata su Spotify in Italia e a livello globale tra le canzoni in gara tra marzo 2021 e maggio 2021. Il brano ha avuto successo anche oltre confine ed è stato il più ascoltato dagli utenti Spotify in diversi Paesi del mondo, tra cui Emirati Arabi Uniti, Austria e Ungheria. Ma c’è anche un altro Paese dove la band capeggiata da Damiano David piace moltissimo, e cioè la Norvegia.

Durante un talk show dedicato alla manifestazione sulla Nrk, in cui si commentano e analizzano le canzoni in gara – perché l’Eurovision è una cosa serissima, basta pensare allo sfortunato film di Will Ferrell che non ha reso giustizia alla sua grandezza camp – i commentatori norvegesi si sono lasciati andare a grandi complimenti verso il gruppo italiano, la loro canzone ma soprattutto sullo stile e l’attitudine. Da quello che possiamo capire dalle maccheroniche traduzioni dello show che circolano su Twitter e YouTube – dove esistono grandi nicchie di affezionati dell’Eurovision – ai norvegesi i Måneskin sembrano sexyssimi. «Vorrei avere 17 anni ed essere quel ragazzo lì», dice uno dei giudici, il più casto forse, mentre gli altri ci danno dentro tra un  «Vorrei fare un’orgia nella mia camera d’albergo con tutti loro» e un «Il modo in cui maneggia lo strumento [riferito alla bassista Victoria de Angelis, ndr] è deliziosamente ovvio». «È crudo, è sexy, è italiano», dicono a un certo punto, e qualora avessimo bisogno di uno slogan per rilanciare il nostro turismo questo potrebbe essere un serio candidato.

Leggi anche ↓
Nel nuovo Assassin’s Creed si possono uccidere le persone ma non gli animali

Anzi, gli animali si possono adottare e allevare, e c'è anche la possibilità di passare tutto il tempo ad accarezzarli.

La spettacolare crisi di nervi di Michele Morrone

L'autodefinitosi divo internazionale se l'è presa con tutto il cinema italiano, con Elio Germano, Luca Marinelli, i David, il circolino, l'amichettismo, le scarpe Clarks. È diventato già l'attore preferito dalla destra, anche se nessuno ha ancora capito cosa l'abbia fatto arrabbiare.

Il bacio tra Pedro Pascal e Alexander Skarsgård è diventato il momento più virale di Cannes

A quanto pare i due sono molto amici: Pascal era tra il pubblico durante la prima di Pillion, film di cui Skarsgård è protagonista.

Il nuovo disco di Damiano David sembra fatto con l’AI

C'era davvero bisogno di lasciare la band e andarsene negli Stati Uniti per fare un disco che non ha niente che non va, ma che si poteva fare anche standosene a casa, usando l'intelligenza artificiale?

Il Festival di Sanremo resterà alla Rai, anche perché nessun altro lo ha voluto

Al bando del Comune per l'organizzazione del Festival ha risposto solo un'azienda: la solita.

Michael J. Fox tornerà a recitare

A cinque anni dalla sua ultima volta in tv, l'attore sarà protagonista della terza stagione della serie Shrinking, disponibile su Apple Tv+.