Hype ↓
22:17 mercoledì 29 ottobre 2025
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.
Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.
Amazon licenzierà 14 mila dipendenti, soprattutto dirigenti che a quanto pare verranno sostituiti dall’AI Non è l'unica multinazionale che ha preso o sta prendendo decisioni simili: entro la fine dell'anno i licenziamenti saranno diverse migliaia.
In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo  In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.
Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.
È morto James Senese, leggenda della musica napoletana Talentuoso sassofonista dei Napoli Centrale, fondatore del Neapolitan Power, suonò per anni con Pino Daniele.
È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi italiani Tra i lavori che restano nella storia della fotografia le Vedute di Napoli, la serie Anamnesi e le foto ai capolavori del Museo Archeologico
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.

Le case editrici indipendenti hanno conquistato il Man Booker Prize

25 Ottobre 2016

Secondo uno studio sugli effetti dei premi letterari sulle vendite dei libri, il Man Booker Prize, il premio più prestigioso che viene ogni anno assegnato alla letteratura in lingua inglese pubblicata nel Regno Unito, essere inclusi nella shortlist, ovvero nella selezione finale di libri – equivalente della cinquina dello Strega – ha sul piano commerciale effetti non molto diversi dal vincere il premio. Cosa per esempio molto diversa dal caso dello Strega, dove il solo vincitore beneficia di effetti rilevanti sulle vendite. La verità novità dell’edizione del 2016 è che nella shortlist figurano, più che in passato, libri pubblicati da piccole case editrici. È il caso di His Bloody Project, pubblicato da una casa editrice indipendente scozzese, che già può vantare un numero eccezionale di copie vendute.

His Bloody Project è un romanzo crime scritto da Graeme Macrae Burnet, È uscito da Saraband, una micro casa editrice di Glasgow con una tiratura iniziale di 1.500 copie.  È ambientato nel Diciannovesimo secolo e racconta di un triplice omicidio nelle Highland scozzesi, attraverso  la voce dell’autore dei delitti, come se fosse un memoir.

Il libro è stato praticamente ignorato dai media mainstream fino a quando, otto mesi dopo l’uscita, è stato selezionato per il Man Booker. A quel punto Saraband, che ha solo due dipendenti a tempo pieno, è stata investita da un’ondata di richieste: ristampe, diritti di traduzione, diritti per il cinema. Durante la scorsa estate, recensioni al libro sono apparse su New York Times, Guardian, Financial Times, Wall Street Journal.

Una volta inclusi nella shortlist, i lettori, scrive LithHub, sembrano acquistare più volentieri autori sconosciuti, com’è il caso di Burnet quest’anno. His Bloody Project tra i libri finalisti è il più venduto.

Ma la storia della Saraband non è un caso isolato al Man Booker. Esempio di una casa editrice diventata importante anche grazie al premio è quello di Oneworld, quest’anno nella shortlist con The Sellout di Paul Beatty, ma vincitrice l’anno scorso con Marlon James, autore di Breve storia di sette omicidi.

Altra storia interessante è quella di And Other Stories, casa editrice specializzata in realtà in narrativa tradotta, che era appena sta fondata, quando pubblicò Swimming Home di Deborah Levy, che nel 2012 fu incluso nella shortlist del Booker. Anche il libro successivo della Levy, Hot Milk, è arrivato in finale quest’anno. Stasera (martedì 25 ottobre) vedremo tra questi e altri libri chi l’ha spuntata.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.