Hype ↓
19:37 giovedì 27 novembre 2025
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".
Secondo una ricerca dell’università di Cambridge l’adolescenza non finisce a 18 anni ma dura fino ai 30 e oltre Secondo nuove analisi neuroscientifiche, la piena maturità cerebrale degli adulti arriva molto dopo la maggiore età.
I fratelli Duffer hanno spiegato come settare la tv per guardare al meglio l’ultima stagione di Stranger Things I creatori della serie hanno invitato i fan a disattivare tutte le “funzioni spazzatura” delle moderne tv che compromettono l'estetica anni '80 di Stranger Things.
L’incendio di Hong Kong potrebbe essere stato causato dalle tradizionali impalcature in bambù usate nell’edilizia della città Le vittime accertate sono 55, ci sono molti dispersi e feriti gravi. Sembra che il rogo sia stato accelerato dal bambù usato nei lavori di ristrutturazione.
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.
Nel primo teaser del nuovo Scrubs c’è la reunion di (quasi) tutto il cast originale J.D., Turk, Elliot e anche il dottor Cox al Sacro cuore dopo 15 anni, invecchiati e alle prese con una nuova generazione di medici. Ma c'è una grave assenza che i fan stanno già sottolineando.

La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese

Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.

29 Aprile 2025

Dopo varie dispute giudiziarie, martedì scorso la Corte Europea ha affermato che il programma di cittadinanza per gli investitori di Malta era contrario al diritto dell’Unione. Dal 2020, infatti, il paese permetteva agli investitori stranieri di ottenere la cittadinanza con due “semplici” passaggi: una donazione di 750.000 al Paese e una permanenza di 12 mesi. Com’era prevedibile, questo programma aveva portato a Malta problemi di riciclaggio di denaro, rischi per la sicurezza e, soprattutto, corruzione. A riprova di ciò, a partire dallo stesso anno dell’inizio del programma, varie inchieste (come questa del Guardian) avevano mostrato come venisse concessa la cittadinanza a multimilionari che avevano trascorso sull’isola anche solo tre settimane. 

La conclusione dei giudici è stata che il rilascio di “passaporti d’oro” rappresentasse una “commercializzazione della concessione della cittadinanza di uno Stato membro” e, di conseguenza, della cittadinanza europea. La sentenza è il risultato di un procedimento legale iniziato nel 2020 quando ad essere accusati di “commercio di passaporti d’oro” erano stati Cipro e Malta. Mentre Cipro aveva annunciato immediatamente la chiusura del programma, Malta lo ha portato avanti fino a pochi giorni fa, quando il governo ha affermato che cercherà di allineare il proprio quadro normativo alla sentenza. 

In effetti, i programmi di cittadinanza agli investitori non sono così rari, soprattutto dopo la crisi finanziaria, quando i governi erano a corto di liquidità. Lo stesso governo di Malta, nel difendere i benefici dei “passaporti d’oro”, ha affermato che il programma ha generato circa 1,4 miliardi di euro di entrate per il governo dal 2015. Aldilà delle cifre raccolte, rimane il problema della corruzione, che ha portato il Regno Unito a chiudere il proprio programma del 2022. L’unico a non rendersi conto di questa problematica sembra essere l’eternamente controcorrente Donald Trump, che a febbraio ha parlato di una ipotetica gold card, un visto da 5 milioni di dollari per stranieri ricchi. 

Articoli Suggeriti
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla

Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.

Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin

Putin a messa, Putin che fa judo, Putin che gioca con i cani, Putin che spiega che il segreto del successo è «dormire poco, lavorare molto, lamentarsi mai».

Leggi anche ↓
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla

Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.

Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin

Putin a messa, Putin che fa judo, Putin che gioca con i cani, Putin che spiega che il segreto del successo è «dormire poco, lavorare molto, lamentarsi mai».

Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine

Le journal d’un prisonnier ha già trovato un editore e verrà pubblicato il 10 dicembre. Contiene frasi come «In prigione non c’è niente da vedere e niente da fare».

Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno

Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.

Negli Usa gli influencer politici sono sempre più influenti, in Italia no

In America, Ben Shapiro, Candace Owens, il defunto Charlie Kirk e Nick Fuentes puntano (e riescono) a farsi ascoltare dal Presidente. In Italia, l'obiettivo è ancora l'ospitata in tv, l'articolo sul giornale, magari scrivere un libro.

Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria

Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.