Hype ↓
21:54 venerdì 29 agosto 2025
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

Il famoso video di Arthur Jafa sarà in streaming gratis per 48 ore

25 Giugno 2020

“Love Is The Message, The Message Is Death” è un video che unisce frammenti tratti da documentari, telegiornali, social e film per illustrare l’esperienza dei neri nella storia recente degli Stati Uniti, alternando immagini di gioia e di importanti vittorie con sequenze che parlano di violenza e conflitti. Il video, che dura 7 minuti e mezzo, è accompagnato da una versione di Ultralight Beam di Kanye West cantata da Chance the Rapper: una colonna sonora che a seconda delle immagini risuona come un lamento o come una celebrazione del risveglio sociale e spirituale della comunità afroamericana. L’opera debuttò nel 2016, da Gavin Brown’s enterprise a New York, poco dopo l’elezione di Donald Trump. “Love Is The Message, The Message Is Death” è stata esposta anche in Italia, sempre nel 2016, a Palazzo Madama a Torino.

«Sono emozionato per l’opportunità di poter finalmente mostrare Love Is The Message, The Message Is Death a quante più persone possibili», ha detto l’artista statunitense Arthur Jafa (Tupelo, Mississippi, 1960), vincitore del Leone d’Oro alla Biennale di Venezia del 2019. Perché per sottolineare l’importanza di questo momento storico e il valore delle proteste globali scaturite in tutto il mondo a partire dall’omicidio di George Floyd a Minneapolis, una serie di istituti d’arte contemporanea di diversi Paesi hanno deciso di collaborare per trasmettere l’opera in streaming gratuito per la prima volta. Molte riviste, specializzate e non, stanno riportando la notizia, mentre sul New York Times Holland Cotter ha commentato l’iniziativa con non poco scetticismo, contestando ad esempio la scelta del brano di Kanye West, famoso sostenitore di Trump, e la scelta scontata di un artista-star come Jafa, che in passato ha lavorato con Beyoncé (“Formation“), Jay-Z (“4:44“) e Solange (“Cranes in the Sky“).

In Italia la visione sarà possibile dalle 20 di venerdì 26 giugno alle 20 di domenica 28 giugno sul sito di Palazzo Grassi. Alle 20 del 27 giugno e alle 20 del 28 giugno ci saranno anche due tavole rotonde online alle quali parteciperà l’artista: si possono vedere qui. I musei e le gallerie che partecipano all’iniziativa: Dallas Museum of Art, Glenstone, High Museum of Art, Hirshhorn Museum, La Moca, Luma Foundation, Smithsonian American Art Museum, Stedelijk Museum, The Julia Stoschek Collection, The Studio Museum in Harlem, The Tate Modern e Pinault Collection.

Arthur Jafa, “Love Is the Message, the Message Is Death (2016). Installation view (l’opera è stata esposta dal 2 aprile al 12 giugno 2017 al MOCA), courtesy of The Museum of Contemporary Art, Los Angeles, foto di Brian Forrest

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.