Hype ↓
10:38 mercoledì 7 maggio 2025

Come si costruisce un grattacielo che non proietta ombre?

17 Marzo 2015

Nei prossimi anni Londra vedrà sorgere molti nuovi grattacieli come conseguenza di un nuovo sviluppo urbano: lo studio d’architettura NBBJ, per conto del think tank di settore New London Architecture, ha quindi ideato un grattacielo particolare, in grado di non proiettare ombra, visto che una parte della città sarà oscurate dalle altissime strutture in fase di progettazione. Ma come si costruisce un grattacielo del genere?

Il progetto prevede la costruzione di due strutture gemelle rotanti: ciascuna di loro sarà in grado di muoversi su se stessa per riflettere la luce solare da loro riflessa sull’ombra proiettata dall’altra; un sistema simbiotico che – racconta Fast Company – potrà ridurre l’ombra proiettata dal grattacielo del 60% (vedi Gif di seguito).

La forma delle strutture dovrà anche tenere conto della posizione della città: per questo le torri saranno più larghe nella parte superiore, per catturare più luce d’estate. «In una città calda come Dubai», però, racconta Christian Coop, direttore di progettazione dello studio NBBJ, «dovremmo modificare la forma in modo da riflettere meno luce estiva».

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.