Hype ↓
06:18 mercoledì 26 novembre 2025
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.

Attenti a quelle tre

Paris si è sposata, Britney è libera, Lindsay reciterà ancora: l'anno felice delle ex mean girls è un messaggio di speranza per tutti noi.

17 Novembre 2021

Da qualche giorno sta circolando un meme con la famosa immagine di Lindsay Lohan, Britney Spears e Paris Hilton in macchina dirette verso una delle loro celebri serate di devasto: «Paris si è sposata, Britney è libera, Lindsay reciterà ancora: il 2007 sarebbe fiero di loro». Lontani gli anni in cui venivano arrestate per guida in stato di ebrezza o per possesso di cocaina (meno lontani quelli in cui Lindsay cercava di rapire un bambino) ora sono tre donne serie e responsabili (almeno in teoria). Vogliamo immaginarcele molto umane, che si confrontano negli anni, osservando con apprensione i rispettivi traguardi e i rispettivi disastri, finché finalmente, ognuna trova un modo per riprendersi, consacrato da un meme catartico che è una specie di celebrazione del tempo che passa.

Verrebbe da dire dell’amicizia femminile, anche, ma bisogna ricordare che la foto in questione è un documento ingannevole, perché coglie un momento di una serata tra Britney e Paris in cui Lindsay, che da mesi litigava e si dissava con entrambe (a un certo punto accusò Paris di averla picchiata), decide di accollarsi. Non la foto di una serata tra amiche, quindi, ma l’apoteosi del catfight. Basta documentari sulla conservatorship di Britney (anche se sono serviti, a quanto pare), qualcuno scriva una serie che mette in parallelo gli sviluppi della vita di queste tre, oggi anime serene, ieri mean girls. La dimostrazione vivente che la perseveranza (anche solo nel tentare disperatamente di prendersi cura della propria salute mentale), alla fine, paga.

Paris è riuscita a sposarsi a 40 anni pescando un amico di lunga data e trasformandolo in marito. Ci aveva provato già varie volte, a sposarsi, ma era sempre andata male: nel 2008 avrebbe dovuto convolare a nozze con Benji Madden, il chitarrista dei Good Charlotte (matrimonio annunciato da David Letterman) ma niente, nel 2018 col modello Chris Zylka: proposta a gennaio, lasciati a novembre. Quando si parla di matrimonio, il tasso di invidiabilità è dato da due cose: l’abito e lo sposo (siamo tutte capaci di sposarci, ovviamente, il problema è vestite come e con chi). Paris non ci ha fatto emozionare né con l’uno né con l’altro. Confidiamo nell’abito che Donatella Versace sta preparando per il matrimonio di Britney Spears col suo personal trainer Sam Asghari. E già che ci siamo confidiamo anche nell’intervista tell-all da Oprah, annunciata da Britney stessa con un video sul suo profilo Instagram.

Anche Lindsay Lohan si sposa, ma nel film di Natale di Netflix. Pensavamo che Lohan si stesse autodistruggendo, deformandosi di botox e filler, invece si stava perfettamente calando nella parte, un po’ come Lady Gaga con Patrizia Reggiani. Perché nel film, descritto come «la metamorfosi romantica di una ricca e viziata ereditiera», Lohan è la promessa sposa di un uomo facoltoso e viziato come lei, una donna con un percorso già tracciato: il matrimonio, la gestione di un impero alberghiero, un’esistenza di lussi e sfarzo. Un giorno mentre sta sciando prende una botta in testa e perde la memoria: da lì in poi, tutto cambierà, e chissà come andrà a finire (azzardo: si innamorerà di un povero?). Essendo Natale, sarà una storia a lieto fine, come quella di Britney libera. Speriamo ci vogliano meno di 13 anni.

Articoli Suggeriti
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía

José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».

Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione

Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?

Leggi anche ↓
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía

José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».

Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione

Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?

È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo

Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.

La musica ha un potere politico che non stiamo ancora sfruttando

In un intervento dal festival Linecheck, Dave Randall ha sostenuto la necessità di redistribuire la ricchezza in un'industria in cui troppo spesso la logica del profitto va contro l'interesse della maggioranza.

Jon M. Chu ha sempre saputo che Wicked sarebbe diventato un blockbuster

Ci ha messo 20 anni a realizzare il film dei suoi sogni, che adesso è in cima al botteghino italiano, americano e mondiale. Lo abbiamo incontrato e ci ha raccontato della sua passione per il teatro, del ristorante dei suoi genitori e di quella volta che incontrò Spielberg.

Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento 

Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.