Hype ↓
01:00 venerdì 12 settembre 2025
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.

Gli anticipi editoriali più grandi di tutti i tempi dopo quello di Obama

02 Marzo 2017

Più leader mondiali che scrittori, e soprattutto più libri di memorie che romanzi. Questo è il borsino che si può dedurre nel leggere la lista del Guardian sugli autori meglio pagati di tutti i tempi, da Papa Giovanni Paolo II a Keith Richards, compilata all’indomani del mega-contratto di 60 milioni di dollari stipulato da Obama e Michelle per i loro rispettivi libri.

Al primo posto c’è il contratto strappato nel 2009 da James Patterson ad Hachette del valore di 100-150 milioni di dollari per 17 libri, 11 per adulti e 6 per bambini.  Per chi pensa che si tratti di una cifra esagerata, è utile sapere che Patterson vende in media 20 milioni di copie all’anno e quindi fa guadagnare alla sua casa editrice circa 200 milioni di dollari ogni dodici mesi. L’autore è anche conosciuto per aver messo in piedi una specie di fabbrica vittoriana del romanzo in cui ha impiegato giovani scrittori che per far loro scrivere libri su cui lui metterà il suo nome. «Cinico, ma funziona», commenta il Guardian.

Meno grossa come somma, ma non in proporzione al lavoro, sono i 50 milioni di dollari presi nel 2008 da Ken Follett per tre libri. Oltre 15 milioni a libro, una tariffa simile a quella dei Clinton, veri vincitori morali di questa speciale classifica. Nel 2004 Knopf diede a Bill Clinton 15 milioni di dollari per la sua autobiografia My Life. Dieci anni più tardi, Simon and Schuster ha pagato 14 milioni il libro di Hillary, Hard Choices, che però non ha dato la stessa resa in termini di vendite.

Fanno una certa impressione anche i tre milioni e mezzo di sterline del 1993 (che oggi varrebbero 11 milioni di dollari) dati a Margaret Thatcher per i suoi due libri The Downing Street Years and The Path to Power. Così come dall’Italia si fa fatica a comprendere come sia possibile che un libro di Amy Schumer, The Girl With the Lower Back Tattoo, valga 9 milioni di dollari.

Di poco minori gli anticipi ricevuti da Papa Giovanni Paolo II (8 milioni e mezzo di dollari) e JK Rowling per Il seggio vacante, il suo primo libro post-Harry Potter e sotto falso nome (ne è passata di acqua sotto i ponti, dice il Guardian, da quando ricevette 2 mila sterline per scrivere La pietra filosofale).

Nella stessa fascia si trovano anche i super-muscisti Bruce Springsteen e Keith Richards (rispettivamente 10 milioni nel 2016 e 7,3 milioni nel 2010) che figurano nella lista come gli autori di memorie più pagati di sempre nell’ambito musicale.

Foto Getty Images.
Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.