Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Lena Dunham girerà un film ambientato nell’Inghilterra del 1290

Lena Dunham, l’attrice-scrittrice-regista cui è dedicata l’ultima storia di copertina di Studio, che ha appena pubblicato il suo primo libro, Not That Kind of Girl, ha annunciato a New York quale sarà il suo prossimo progetto: un film tratto dal romanzo Catherine, Called Birdy di Karen Cushman.
Si tratta di un romanzo storico per giovani adulti, pubblicato nel 1994, e diventato ormai un classico della letteratura “young adults“. Scritto nella forma di diario e ambientato in Inghilterra, in un breve lasso di tempo che va dal 1290 al 1291, racconta la storia di Catherine, una ragazzina adolescente figlia di nobili, alle prese con la vita quotidiana del tempo e con i tentativi da parte del padre di combinarle un matrimonio con nobilastri molto più vecchi di lei.
«Voglio adattarlo [in un film] e spero anche di dirigere», ha detto Dunham a un giornalista del New Yorker. Aggiungendo che sta lavorando al progetto insieme al produttore esecutivo di Girls, la serie da lei creata, Jenni Konner.
Dunham ha già diretto la serie Girls e il fim Tiny Furniture, entrambi ambientati nella New York contemporanea.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.