Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Le note di Francis Ford Coppola sul set del Padrino

Il regista Francis Ford Coppola pubblicherà The Godfather Notebook, una riproduzione fedele dei fogli su cui prese nota dei suoi pensieri durante le riprese del suo celebre film del 1972, il primo titolo della serie del Padrino, ispirata al romanzo di Mario Puzo. Il libro, che uscirà per l’editore Regan Arts, conterrà note scritte a mano da Coppola, spesso recanti impressioni sulle scene girate in quel momento.
Le 720 pagine del libro costituiscono un approfondimento unico nello stile e nel metodo di lavoro del regista, e sono illustrate da immagini inedite del set su cui recitarono Marlon Brando e Al Pacino. Ci sarà anche una prefazione di Coppola stesso, che ha dichiarato: «Queste note sono i miei riferimenti privati al Padrino, e dopo tanti anni sono entusiasta di condividerle con chi sarà interessato a leggerle. È la chiave per capire cosa ha significato trasformare in un film il libro di Puzo».
In questo video d’annata, Francis Ford Coppola mostra il raccoglitore in cui ha conservato per tutto questo tempo le sue riflessioni sul capolavoro.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.