Hype ↓
20:19 sabato 30 agosto 2025
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

Le migliori copertine di libri del 2016

12 Dicembre 2016

Tra le liste di fine anno più classiche – libri, film, serie tv, prodotti tecnologici – da anni il New York Times ne compila una che unisce contenuto e forma e che può essere un ottimo spunto per regali di Natale belli e originali: le copertine di libri più belle scelte da Matt Dorfman, art director della Nyt Book Review.

Dorfman ha scelto 12 titoli che vanno dal romanzo alla raccolta di saggi al reportage di viaggio: non c’è un ordine particolare nella scelta, sono da intendersi tutti “in parità”. Si comincia con The Mothers di Brit Bennett, una storia di maternità, legami familiari femminili e amicizia, pubblicato da Riverhead Books e disegnato da Rachel Willey. Successivamente c’è Moonglow di Michael Chabon, già premiato con il Premio Pulitzer, un memoir narrativo attraveso alcuni degli eventi più importanti del secolo appena trascorso. Pubblicato da HarperCollins, è stato disegnato da Adalis Martinez.

Una raccolta di racconti – The Bed Moved – firmata dalla debuttante Rebecca Schiff, pubblicata da Knopf e disegnata da Janet Hansen, è affiancata da But What If We’re Wrong? di Chuck Klosterman, un interessante saggio che si chiede quanto siamo sicuri delle cose di cui ci diciamo sicuri: capiamo davvero la gravità? E il tempo? E se l’artista fondamentale di questi anni fosse un perfetto sconosciuto che verrà scoperto tra secoli? But What If We’re Wrong? è pubblicato da Blue Rider Press, la cover disegnata da Paul Sahre.

Altre copertine notevoli: Against Everything di Mark Greif, uno dei fondatori del magazine n+1, una raccolta di saggi e provocazioni uscita per Pantheon e disegnata da Kelly Blair; il romanzo d’esordio di Mike Roberts, Cannibals in Love, un libro definito “generazionale” su grandi temi – amore, odio, autodistruzione, senso della vita – vissute da alcuni Millennial.

C’è anche un interessante e originale saggio sui sentieri di montagna di Robert Moor, On Trails: An Exploration, uscito per i tipi di Simon & Schuster e realizzato da Jim Tierney, oppure una raccolta di scritti di David Salle, pittore, sull’arte contemporanea, pubblicata da W. W. Norton & Company, con la copertina firmata da Peter Mendelsund.

Le altre scelte del New York Times sono visibili sul loro sito, qui.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.