Hype ↓
22:07 mercoledì 9 luglio 2025
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".
La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.
Al Festival di Locarno verrà presentato Mektoub, My Love: Parte Due di Abdellatif Kechiche, il film che nessuno ha mai voluto proiettare È già il titolo più atteso del concorso, che andrà a completare una trilogia scandalosa e travagliatissima, e sicuramente scatenerà la polemica.
Cosa dice Lena Dunham di Too Much, la sua nuova serie, che esce domani E, soprattutto, 13 anni dopo Girls. In un lungo profilo su Variety, Dunham ha raccontato cosa ha fatto in questi anni e quanto di lei c'è in questa serie.
Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent. 
Per combattere i deep fake, la Danimarca garantirà ai suoi cittadini il copyright delle loro facce Il governo sta cambiando la legge sul diritto d’autore per proteggere impedire i "furti" di volti, corpi e voci.
I fan di Squid Game hanno odiato il finale della serie e quindi si stanno facendo i loro finali usando l’AI Sui social c'è già chi propone lo Squid Game dei finali di Squid Game, il vincitore diventa quello ufficiale.

Le foto della domenica – 1

La foto-storia di Fox Sports sull'ultima giornata di Premier League: il gol di Lampard al Chelsea, il gol di Cambiasso al Manchester, la contestazione di Newcastle contro Pardew, il Liverpool che perde, l'Arsenal che vince. E lo striscione che il Man City ha dedicato ai rivali cittadini.

22 Settembre 2014

Inizia oggi una collaborazione tra il network Fox Sports e Undici: ogni settimana Fox ci fornirà alcune tra le migliori immagini per raccontare, attraverso una sorta di foto-storia, alcuni dei momenti più particolari del weekend calcistico europeo. Questa settimana si inizia dalla Premier League. La gallery su Fox è a questo indirizzo. Cliccando sulle immagini si apre la gallery.

*

Dopo cinque partite giocate da tutti i club, la Premier League sta mostrando qualche conferma e qualche inaspettata sorpresa. Le sorprese maggiori riguardano le posizioni di Manchester United e Liverpool, la prima ferma a 5 punti, la seconda soltanto un punto più sopra. Le conferme sono quelle riguardanti il Chelsea, primo a 13 punti, senza ancora una sconfitta, e l’Arsenal al quarto posto, cioè la posizione in cui ha chiuso quattro degli ultimi sei campionati. Stupisce anche il Southampton secondo con 10 punti, e di certo anche il Villa, dopo alcune stagioni deludenti, sarà sorpreso di vedersi in piena zona Champions League.

Cos’è successo –

Il Manchester United è stato protagonista di una delle partite più belle e più pazze del mese, purtroppo per lui, per i suoi tifosi, per Van Gaal. Dopo essere stato in vantaggio per 3-1 contro il Leicester, con un bellissimo gol di Angel Di Maria, un pallonetto in corsa e quasi in controtempo, i Foxes rimontano due gol e, complici due calci di rigore, arrivano al 5-3. Il Liverpool, poco prima, non aveva fatto meglio (nonostante il tweet di Mario Balotelli: «Man utd… LOL»), e in casa del West Ham aveva perso per 3-1 (per i Reds rete di Sterling dopo una girata respinta di Balotelli). L’Arsenal in pochi minuti ha segnato 3 gol all’Aston Villa (Özil, su assist di Welbeck; poi Welbeck, su assist di Özil; infine autorete di Cissokho), mentre la sfida tra Manchester City e Chelsea è finita con un pareggio (1-1). Dopo l’espulsione di Zabaleta, i Citizens sono andati sotto al minuto 70: apertura di Costa sulla sinistra per Hazard, palla rasoterra in mezzo e Schurrle sul secondo palo realizza; alla fine, il colpo di teatro con il pareggio di Frank Lampard. Il Newcastle, i cui tifosi continuano a chiedere l’esonero di Alan Pardew, pareggia 2-2 contro l’Hull City dopo essere stato sotto di due reti, mentre l’Everton, in vantaggio con Lukaku contro il Crystal Palace, ne concede tre (Jedinak, Campbell, Bolasie) e riesce a segnare soltanto a 7 minuti dal novantesimo con Baines, rimanendo, con Man Utd e Stoke City, a quota 5 punti in 5 partite.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.