Hype ↓
04:57 venerdì 12 settembre 2025
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.

Le foto della domenica – 1

La foto-storia di Fox Sports sull'ultima giornata di Premier League: il gol di Lampard al Chelsea, il gol di Cambiasso al Manchester, la contestazione di Newcastle contro Pardew, il Liverpool che perde, l'Arsenal che vince. E lo striscione che il Man City ha dedicato ai rivali cittadini.

22 Settembre 2014

Inizia oggi una collaborazione tra il network Fox Sports e Undici: ogni settimana Fox ci fornirà alcune tra le migliori immagini per raccontare, attraverso una sorta di foto-storia, alcuni dei momenti più particolari del weekend calcistico europeo. Questa settimana si inizia dalla Premier League. La gallery su Fox è a questo indirizzo. Cliccando sulle immagini si apre la gallery.

*

Dopo cinque partite giocate da tutti i club, la Premier League sta mostrando qualche conferma e qualche inaspettata sorpresa. Le sorprese maggiori riguardano le posizioni di Manchester United e Liverpool, la prima ferma a 5 punti, la seconda soltanto un punto più sopra. Le conferme sono quelle riguardanti il Chelsea, primo a 13 punti, senza ancora una sconfitta, e l’Arsenal al quarto posto, cioè la posizione in cui ha chiuso quattro degli ultimi sei campionati. Stupisce anche il Southampton secondo con 10 punti, e di certo anche il Villa, dopo alcune stagioni deludenti, sarà sorpreso di vedersi in piena zona Champions League.

Cos’è successo –

Il Manchester United è stato protagonista di una delle partite più belle e più pazze del mese, purtroppo per lui, per i suoi tifosi, per Van Gaal. Dopo essere stato in vantaggio per 3-1 contro il Leicester, con un bellissimo gol di Angel Di Maria, un pallonetto in corsa e quasi in controtempo, i Foxes rimontano due gol e, complici due calci di rigore, arrivano al 5-3. Il Liverpool, poco prima, non aveva fatto meglio (nonostante il tweet di Mario Balotelli: «Man utd… LOL»), e in casa del West Ham aveva perso per 3-1 (per i Reds rete di Sterling dopo una girata respinta di Balotelli). L’Arsenal in pochi minuti ha segnato 3 gol all’Aston Villa (Özil, su assist di Welbeck; poi Welbeck, su assist di Özil; infine autorete di Cissokho), mentre la sfida tra Manchester City e Chelsea è finita con un pareggio (1-1). Dopo l’espulsione di Zabaleta, i Citizens sono andati sotto al minuto 70: apertura di Costa sulla sinistra per Hazard, palla rasoterra in mezzo e Schurrle sul secondo palo realizza; alla fine, il colpo di teatro con il pareggio di Frank Lampard. Il Newcastle, i cui tifosi continuano a chiedere l’esonero di Alan Pardew, pareggia 2-2 contro l’Hull City dopo essere stato sotto di due reti, mentre l’Everton, in vantaggio con Lukaku contro il Crystal Palace, ne concede tre (Jedinak, Campbell, Bolasie) e riesce a segnare soltanto a 7 minuti dal novantesimo con Baines, rimanendo, con Man Utd e Stoke City, a quota 5 punti in 5 partite.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.