Hype ↓
04:13 sabato 1 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Domani verrà inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio all’ombra delle piramidi Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 

Le foto della domenica – 1

La foto-storia di Fox Sports sull'ultima giornata di Premier League: il gol di Lampard al Chelsea, il gol di Cambiasso al Manchester, la contestazione di Newcastle contro Pardew, il Liverpool che perde, l'Arsenal che vince. E lo striscione che il Man City ha dedicato ai rivali cittadini.

22 Settembre 2014

Inizia oggi una collaborazione tra il network Fox Sports e Undici: ogni settimana Fox ci fornirà alcune tra le migliori immagini per raccontare, attraverso una sorta di foto-storia, alcuni dei momenti più particolari del weekend calcistico europeo. Questa settimana si inizia dalla Premier League. La gallery su Fox è a questo indirizzo. Cliccando sulle immagini si apre la gallery.

*

Dopo cinque partite giocate da tutti i club, la Premier League sta mostrando qualche conferma e qualche inaspettata sorpresa. Le sorprese maggiori riguardano le posizioni di Manchester United e Liverpool, la prima ferma a 5 punti, la seconda soltanto un punto più sopra. Le conferme sono quelle riguardanti il Chelsea, primo a 13 punti, senza ancora una sconfitta, e l’Arsenal al quarto posto, cioè la posizione in cui ha chiuso quattro degli ultimi sei campionati. Stupisce anche il Southampton secondo con 10 punti, e di certo anche il Villa, dopo alcune stagioni deludenti, sarà sorpreso di vedersi in piena zona Champions League.

Cos’è successo –

Il Manchester United è stato protagonista di una delle partite più belle e più pazze del mese, purtroppo per lui, per i suoi tifosi, per Van Gaal. Dopo essere stato in vantaggio per 3-1 contro il Leicester, con un bellissimo gol di Angel Di Maria, un pallonetto in corsa e quasi in controtempo, i Foxes rimontano due gol e, complici due calci di rigore, arrivano al 5-3. Il Liverpool, poco prima, non aveva fatto meglio (nonostante il tweet di Mario Balotelli: «Man utd… LOL»), e in casa del West Ham aveva perso per 3-1 (per i Reds rete di Sterling dopo una girata respinta di Balotelli). L’Arsenal in pochi minuti ha segnato 3 gol all’Aston Villa (Özil, su assist di Welbeck; poi Welbeck, su assist di Özil; infine autorete di Cissokho), mentre la sfida tra Manchester City e Chelsea è finita con un pareggio (1-1). Dopo l’espulsione di Zabaleta, i Citizens sono andati sotto al minuto 70: apertura di Costa sulla sinistra per Hazard, palla rasoterra in mezzo e Schurrle sul secondo palo realizza; alla fine, il colpo di teatro con il pareggio di Frank Lampard. Il Newcastle, i cui tifosi continuano a chiedere l’esonero di Alan Pardew, pareggia 2-2 contro l’Hull City dopo essere stato sotto di due reti, mentre l’Everton, in vantaggio con Lukaku contro il Crystal Palace, ne concede tre (Jedinak, Campbell, Bolasie) e riesce a segnare soltanto a 7 minuti dal novantesimo con Baines, rimanendo, con Man Utd e Stoke City, a quota 5 punti in 5 partite.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.