Hype ↓
01:09 sabato 3 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Le foto della domenica – 2

La foto-storia di Fox Sports sull'ultima giornata di Premier League: la passeggiata del Chelsea, i pareggi di Liverpool e Arsenal nei rispettivi derby, il super goal di Pellè.

29 Settembre 2014

Continua la collaborazione tra il network Fox Sports e Undici: ogni settimana Fox ci fornirà alcune tra le migliori immagini per raccontare, attraverso una sorta di foto-storia, alcuni dei momenti più particolari del weekend calcistico europeo. Questa settimana c’è ancora la Premier League. La gallery su Fox è a questo indirizzo. Cliccando sulle immagini si apre la gallery.

Dopo sei giornate, il Chelsea è solo in vetta alla Premier League con 16 punti. Il Southampton rimane secondo soprattutto grazie a una vera prodezza dell’italiano Pellè, che porta la sua squadra alla vittoria. Il Liverpool, in caduta libera, non riesce a passare nel derby casalingo con l’Everton, dove peraltro Mario Balotelli gioca bene ma non riesce a segnare. Sul versante Manchester, lo United regola il West Ham nei primi 20′ (segna la premiata ditta Rooney-van Persie) e guadagna posizioni fino alla settima piazza con 8 punti, mentre i Citizens vincono in trasferta sul campo dell’Hull City, non senza più di un problema, salendo a quota 11.

Cos’è successo –

Sabato gli uomini di Mourinho hanno regolato con un secco 3-0 la pratica Aston Villa a Stanford Bridge. A segno Oscar, Diego Costa con un colpo di testa dopo una stupenda azione corale e il brasiliano Willian. Il Liverpool chiude con un pareggio il derby con l’Everton: dopo una punizione a giro di Gerrard, i Toffees pareggiano nel recupero con un’impresa balistica di Phil Jagielka. Stesso risultato per l’altro derby, quello di Londra, dove Arsenal e Tottenham finiscono 1-1 con reti di Oxlade-Chamberlain e Chadli. Hull City e Manchester City invece ne fanno 6 al KC Stadium di Kingston upon Hull. Nei primi dieci minuti segnano “el Kun” Aguero ed Edin Dzeko con un gol “alla Del Piero”. Però poi Mangala la mette nella sua porta alle spalle di Hart. In seguito l’Hull pareggia addirittura i conti, con un rigore trasformato dall’ex Palermo Abel Hernandez. Purtroppo per i Tigers, però, Dzeko è in giornata è al 67′ riporta avanti il City, che chiude negli ultimi minuti con il secondo gol in stagione del Citizen atipico, Frank Lampard. Il Southampton, secondo in classifica, vince in casa al St. Mary’s con il Queen Park Rangers. Al 53′ Ryan Bertrand apre le marcature per i padroni di casa, che poi subiscono il pareggio del QPR grazie ai due tocchi di prima volanti di Charlie Austin. Appena due minuti dopo, però, Graziano Pellè riporta davanti i suoi con una magnifica mezza rovesciata che sigilla il risultato finale.


Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.