Hype ↓
15:39 mercoledì 6 agosto 2025
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.
Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia Minerva Pictures lo porterà nei nostri cinema entro la fine del 2025, mentre negli Stati Uniti arriverà ad agosto con A24.
Negli Stati Uniti stanno usando l’audio della litigata tra Adam Driver e Scarlett Johansson in Storia di un matrimonio per spaventare i lupi Gli allevatori confermano che l’audio tratto dal film si è rivelato efficace per tenere lontani i predatori e salvare le mandrie.
La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme Nonostante la debacle Ferrari, a tenere banco sui social è stata soprattutto la presenza di Hide the pain Harold.
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.

In Inghilterra alcune aziende stanno sperimentando la settimana lavorativa di 4 giorni

05 Novembre 2018

Secondo quanto riportato dal Guardian, gli inglesi trascorrono un sacco di tempo in azienda (la loro permanenza al lavoro si posiziona tra le più lunghe in Europa: in media fanno 10 ore di straordinari a settimana, spesso non pagati, e 34 minuti di pausa pranzo). Nonostante ciò le statistiche li includono tra i lavoratori meno produttivi. Da qualche mese, alcune aziende stanno cercando di cambiare le cose, partendo dall’assunto che un dipendente stanco e depresso perché lavora troppo non fa bene il suo lavoro e quindi, evidentemente, nuoce all’azienda. Il Guardian raccoglie la testimonianza di Rich Leigh, dirigente della Radioactive PR, una delle compagnie che, con lo scopo di migliorare il rendimento dei lavoratori, ha adottato quello che sarebbe un po’ il sogno di tutti noi: una settimana di 4 giorni, pagata come fossero 5.

Lunch Break (1989), una scultura dell’artista americano Duane Hanson (Michael Latz/Afp/Getty Images)

Un cambiamento possibile grazie a qualche piccolo sacrificio, accettato volentieri dai lavoratori: la riduzione della pausa pranzo, ridotta a soli 45 minuti, e il 20% in meno di ferie. A quanto pare dopo una prova di 6 settimane, la Radioactive PR e le altre aziende che hanno partecipato all’esperimento non hanno rivelato alcuna diminuzione nel ritmo di produzione, anzi: in alcuni casi hanno perfino registrato segnali di crescita. «Ci sono due modi per fare soldi nel mio settore», ha spiegato il direttore dell’agenzia di pubbliche relazioni, «mantenere i clienti e trovarne di nuovi: se il mio staff è composto da persone avvilite, diventano entrambi obiettivi difficili da raggiungere».

Non è l’unico tentativo recente, questo, di migliorare le condizioni dei lavoratori in Europa. In Francia, ad esempio, è stato approvato qualche mese fa un regolamento secondo il quale rispondere alle e-mail fuori dagli orari di lavoro sarebbe illegale: i dati dimostrano che, in media, nell’arco di una settimana, i francesi si sono dimostrati più produttivi dei loro colleghi inglesi.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.