L'avvocata per i diritti umani Sari Bashi, israeliana di origine irachena, ci racconta il suo libro, che ripercorre la storia d’amore con il compagno, palestinese di Gaza, attraverso una raccolta di brani tratti dai diari di entrambi.
Sono bastate poche immagini a farci capire quanto sarà triste The Last of Us 2
Fino a ora, della seconda stagione di The Last of Us sapevamo soltanto che sarebbe arrivata nel 2025. A rallentare la produzione ci sono stati gli scioperi degli sceneggiatori prima e degli attori poi, oltre che i numerosissimi impegni di Pedro Pascal, che proprio grazie all’interpretazione di Joel in The Last of Us è diventato uno degli attori più apprezzati e desiderati di Hollywood, tanto che Disney lo ha scelto come protagonista del film – i Fantastici 4 – che dovrebbe salvare, assieme a Robert Downey Jr., lo scricchiolantissimo Marvel Cinematic Universe. Ritardi e intoppi a parte, il lavoro su The Last of Us 2 prosegue e Hbo ha finalmente diffuso un po’ di girato della nuova stagione.
A sneak peek #TheLastOfUs Season 2 coming in 2025 to Max ? pic.twitter.com/jNQ1JI77pQ
— The Last of Us News (@TheLastofUsNews) August 5, 2024
Non è un teaser propriamente detto, però, perché in realtà le immagini di The Last of Us sono state inserite in un contenuto promozionale che Hbo ha realizzato per promuovere tutte le serie che arriveranno o torneranno nel prossimi mesi. Ma, è questo fa capire quanta attesa ci sia attorno a questa serie, quello che tutti hanno visto e di cui tutti stanno parlando sono appunto le immagini di The Last of Us 2. Come già si sapeva, la nuova stagione sarà un adattamento del secondo capitolo dell’omonima saga videoludica. E, come sa chiunque abbia giocato a The Last of Us: Part II, la già deprimente storia raccontata fin qui dalla serie si farà ancora più deprimente. Bastano le poche immagini diffuse da Hbo per capirlo: Joel e Ellie (Bella Ramsay, ovviamente anche lei confermata nella parte) se la passano malissimo, altrettanto male se la passano il fratello di Joel, Tommy (Gabriel Luna), Isaac (Jeffrey Wright), Abby (Kaitlyn Dever) e Dina (Isabel Merced).
L’unico personaggio che tutto sommato non se la passa malissimo è quello di Catherine O’Hara, ancora senza un nome ufficiale. Non se la passa malissimo forse perché è l’unico al quale ancora non è successo niente: è infatti una new entry, un personaggio nuovo che incontreremo nella nuova stagione. Certo, le premesse anche per lei non sembrano le migliori: esordisce chiedendo a Joel che fine abbia fatto Ellie, «Did you hurt her?», le si sente dire. In attesa di una data d’uscita ufficiale in Italia (dove la serie andrà in onda su Sky e su Now), potete rileggere questo nostro pezzo, in cui scrivevamo perché The Last of Us è così importante per il futuro dell’industria dell’intrattenimento americana.

Come si costruisce un ecosistema editoriale che sfida le convenzioni e racconta la contemporaneità? Ne parlano Valentina Ardia, editor in chief, e Cristiano de Majo, direttore esecutivo, domenica 14 settembre, ore 12.

Nei suoi libri si oppone a quell'idea di letteratura giapponese “stramba e misteriosa” che tanto successo ha riscosso negli anni. Di questo e di povertà, di stranezze, di suo marito e di litigi con Murakami Haruki abbiamo parlato con lei, durante il Festivaletteratura di Mantova.