Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
L’Amazon Prime Day sembrava una lotteria dell’oratorio

Mercoledì 15 luglio Amazon ha compiuto 20 anni, e ha inaugurato una speciale giornata di saldi per celebrarlo. Era il Prime Day, che prospettava succulenti sconti per tutti i clienti abbonati al servizio Prime (al costo di circa 20 euro all’anno). In molti, da una parte all’altra del mondo, hanno atteso l’apertura delle offerte, sperando di potersi, più o meno, rifare la libreria, rifare la cucina, comprare Tv o Play Station a metà prezzo, e via dicendo.
Non è andata esattamente così: i prodotti scontati del Prime Day erano pochi e, beh, poco interessanti. A volte gli sconti non erano esattamente “irresistibili”. Sui vari social non pochi utenti hanno espresso la loro delusione. Queste sono un po’ di reazioni. (Ah: con il Kindle, stranamente, è andato tutto a gonfie vele).
So #PrimeDay just like Xmas. Without Santa, or Turkey, or family, or presents or a tree or anything. #PrimeDayFail
— Will Wilson (@theMojoWill) 15 Luglio 2015
#PrimeDay kinda sucks right now. Unless you want a Kindle. Or granny panties.
— Rick D. (@ricardodlp) 15 Luglio 2015
Bought two Roombas during #PrimeDay, and now I’m going to have them battle it out in my living room for my approval.
— Daniel Carrillo (@DanielRCarrillo) 15 Luglio 2015
ACT FAST! #AmazonPrimeDay There’s a GREAT DEAL on a VCR REWINDER http://t.co/8C1tfpP15P
— Chris Glass (@TheChrisGlass) 15 Luglio 2015
Thank god I stayed up for this #AmazonPrimeDay pic.twitter.com/cDLzafAWTO
— Kat (@Kat217_) 15 Luglio 2015
Damn been waiting for the PS4 to go down 10 cents #AmazonPrimeDay pic.twitter.com/eIiThMX9IT
— lupe (@cherryyyybomb) 15 Luglio 2015
So far #PrimeDay looks like “Amazon has alot of shit cluttering their warehouse that no one wants” Day.
— Jon (@JonFrat) 15 Luglio 2015
A Diane Keaton T Shirt, with a 5 pack of brass knuckles AND ham?!?! DREAMS CAN COME TRUE #PrimeDayFail pic.twitter.com/hE1X6lhGb5
— Roy Buckingham (@shave_my_lemon) 15 Luglio 2015

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.