Hype ↓
11:51 sabato 1 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

L’aeroporto di Heathrow potrebbe diventare una città

24 Luglio 2014

Il progetto dello studio Hawkins/Brown

È inevitabilmente uno degli aeroporti più affollati d’Europa – e del mondo: nei suoi cinque Terminal – di cui uno, il numero 5, nuovo e lussuoso presidio della compagnia di bandiera britannica – Heathrow, nel 2013 ha accolto 72,3 milioni di passeggeri. Una cifra destinata a crescere, e non di poco. Stime alla mano, il sindaco di Londra Boris Johnson ha pensato di costruire un nuovo aeroporto a circa 40 miglia (una sessantina di km) di distanza, in un’area ad oggi disabitata che sorge all’estuario del Tamigi. Il progetto, che secondo il Financial Times dovrebbe costare 100 miliardi di sterline (126 miliardi di euro al cambio attuale) è stato attivamente osteggiato – a supporto della campagna “contro” ci sono anche una serie di studi ambientali che promettono di affossarla definitivamente – ma, nel frattempo, qualcuno era già stato chiamato a fare piani in merito alla seconda vita di Heathrow.

Boris Johnson, nella fattispecie, aveva chiesto a tre studi di architettura di lavorare ad un progetto di possibile riconversione della zona attualmente occupata dall’aeroporto. A tutta risposta sono arrivati tre progetti futuristici e mastodontici che ripensano Heathrow come una struttura-città potenzialmente abitabile da 190mila persone. Lo studio Hawkins/Brown ha immaginato una cittadina fatte di case realizzate con la stampante 3D e ne ha fatto un hub, in termini di traffico, per i droni da consegna (qui trovate il progetto); Rick-Mather ha progettato una sorta di borgo medievale calato nell’epoca 2.0, con 10 distretti produttivi specializzati ciascuno in un settore diverso. Da ultimo, Maccreanor Lavington ha posto l’accento sulla sostenibilità, proponendo di riconvertire gli edifici già esistenti e utilizzare i terreni contaminati in bio carburante.

A2_Boards_Portrait_Wall7

Nella foto: il progetto Maccreanor Lavington.

Tutte le proposte sono visionabili, fino al 9 agosto, al NLA – London’s Centre for the Built Environment nell’ambito della mostra Heathrow City, developing the vision.

Camera 2 Render (2)

Il progetto di Rick Mather Architects

via

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.