• Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Stili di vita
  • Industry
  • Rivista
  • Newsletter
  • Shop
  • Cerca
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Stili di vita
  • Industry
  • Rivista
  • Newsletter
  • Shop
  • Cerca

Letteratura

Cultura

Antoine Volodine, il bardo del mondo che va verso il nulla

di Marco De Laurentis

Cultura

Le api hanno qualcosa di speciale

di Fredrik Sjöberg

Cultura

Quel che resta di Alberto Moravia

di Giulio Silvano

Cultura

C’era una volta il terzo fratello Grimm

di Giulio Silvano

Cultura

La vita bugiarda di Thomas Mann

di Giancarlo Mancini

Cultura

Sentirsi capite (e poi tradite) da Mieko Kawakami

di Clara Mazzoleni

Cultura

Da Agassi al principe Harry, tutte le storie di J. R. Moehringer, il ghost writer più famoso del mondo

di Francesco Longo

Cultura

Alexandra Kleeman, scrivere per fare disordine

di Francesca Faccani

Cultura

L’alfabeto Roth secondo Blake Bailey

di Marco Rossari

Cultura

Enrique Vila-Matas, il collezionista di citazioni

di Giulio Silvano

Cultura

L’algoritmo tragicomico di Dave Eggers

di Lorenzo Camerini

Cultura

Lydia Davis, venerabile maestra del racconto brevissimo

di Fabrizio Spinelli

Cultura

Marco Missiroli, finalmente libero

di Arianna Giorgia Bonazzi

Cultura

L’universo fuori posto di Annie Ernaux

di Laura Pezzino

Cultura

L’ultimo baule di Hemingway

di Giulio Silvano

Cultura

Leggere Josie Bell: come sono i romanzi della madre di Giorgia Meloni?

di Lorenzo Camerini

Navigazione articoli

1 2 3 … 7 »
Icona Studio
Facebook Twitter Instagram
  • Newsletter
  • Privacy
  • Terms
  • Mediakit
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità

Iscriviti alla newsletter di Rivisa Studio: ogni settimana un punto di vista diverso su quello che sta succedendo