Bulletin ↓
18:20 sabato 22 novembre 2025
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.

La settimana che verrà

Dal compleanno di Kim Kardashian alla nascita delle Nazioni Unite: un'agenda di ricorrenze e appuntamenti dal 19 al 25 ottobre.

17 Ottobre 2015

Lunedì 19 ottobre – In Albania si celebra la giornata di Madre Teresa, nel giorno in cui, nel 2003, veniva beatificata dal Papa. In Niue invece, l’indipendenza dalla Nuova Zelanda. Oggi, 10 anni fa, cominciava il processo a Saddam Hussein per crimini contro l’umanità, contemporaneamente l’uragano Wilma diventava il più inteso uragano mai registrato lungo la costa atlantica con una pressione di 882 mb. Esattamente oggi 65 anni fa le forze armate dell’Un (insieme ai corpi speciali degli Stati Uniti) entravano a Pyongyang; 37 anni più tardi si consumava il “Black Monday” del Dow Jones, con una caduta verticale dei titoli di 508.32 punti. Nel 1979 lo sciopero dei controllori di volo italiani portava alla nascita di quello che sarebbe poi diventato l’Enav.
Buone notizie per gli appassionati di Star Wars, oggi esce il trailer ufficiale dell’Episodio VII, Il Risveglio della Forza, mentre l’Unical consegna la laurea magistrale honoris causa al filosofo tedesco Apel. Il colosso cinese Xiaomi pare essere intenzionato a svelare il suo nuovo modello, Mi5. Si vota in Canada per le elezioni federali.

Tempo di elezioni
Tempo di elezioni

 Martedì 20 ottobre – È il compleanno del rapper Snoop Dogg, e sarebbe stato anche quello di Bela Lugosi, per tutti il Conte Dracula. Si celebra la giornata degli Eroi in Kenya, mentre il mondo festeggia la statistica nel World Statistics Day. Oggi, nel 1944, l’Armata Rossa liberava Belgrado. Quattro anni fa veniva ucciso il generale Muammar Gheddafi, subito dopo la battaglia di Sirte. Informatica: nel 1997 gli Usa accusavano la Microsoft di non rispettare lo Sherman Act, imponendo l’utilizzo di Internet Explorer sui suoi computer. Sette anni più tardi nasceva il sistema operativo open source Ubuntu. Oscar Pistorious comincia il suo periodo di arresti domiciliari, a Milano ci sono i Major Lazer in concerto – quelli della hit estiva Lean On. Ultimo dei due giorni di proiezione italiana per il documentario Io sono Ingrid, dedicato all’icona svedese Ingrid Bergman. Oggi vengono messi all’asta i cimeli di Mike Bongiorno, e comincia la fase preliminare del processo a Mafia Capitale (che entrerà nel vivo il 5 novembre), con la deposizione anche del dimissionario sindaco Marino.

La copertina del primo numero di Penthouse
La copertina del primo numero di Penthouse

 Mercoledì 21 ottobre – Cibo: è la giornata internazionale dei nachos; in Gran Bretagna invece è l’Apple Day. Sessantacinque anni fa le truppe cinesi occupavano il Tibet, mentre 5 anni prima per la prima volta in Francia veniva permesso alle donne di votare. Lo scorso anno invece Oscar Pistorious veniva condannato a 5 anni di reclusione per l’omicidio della sua fidanzata.  Musica: nel 2001 andava in scena “United We Stand”, il concerto per le vittime dell’11/09 organizzato da Michael Jackson, mentre nel 1994, il tributo di Elton John alla principessa Diana infrangeva il record delle 318 milioni di copie vendute. In questa giornata, in anni diversi, sono nati Benjamin Nethayahu (che compie 65 anni), Dizzy Gillespie (nel 1917), Alfred Nobel (nel 1833) e Kim Kardashian (protagonista delle copertina del numero di Studio in edicola). Sempre oggi, la Ferrari fa il suo esordio a Wall Street, ma soprattutto il 21 ottobre 2015 è la giornata in cui Marty McFly di Ritorno al Futuro – interpretato da M.J. Fox – arriva nel futuro.

Il simbolo del futuro
Il simbolo del futuro

 Giovedì 22 ottobre – In Australia si celebra il wombat day, mentre in Giappone si tiene il Jidai Matsuri, uno dei tre grandi festival di Kyoto, in cui si celebra la tradizione giapponese. Oggi, nel 1884, Greenwich veniva adottato come meridiano universale del tempo. Esattamente 40 anni fa il sergente Leonard Matlovich veniva cacciato dall’esercito americano dopo il coming out fatto sulla copertina del Time (di quella e di altre storiche copertine ne avevamo parlato qui). Oggi, 9 anni fa, un referendum a Panama approvava l’espansione del Canale, due anni dopo l’India lanciava la sua prima missione lunare Chandrayaan-1. Nel 1979, il 22 ottobre, Walt Disney World’s festeggiava il 100 milionesimo cliente. È l’attesissimo giorno di Netflix in Italia, accompagnato dal primo tapas (celebre “usanza” culinaria spagnola) day.

Netflix Partners With SoftBank For Japan Launch
Netflix&Chill

Venerdì 23 ottobre – È il giorno della mole (chimica), festeggiata specialmente negli Stati Uniti, dove assume più significato grazie al loro modo di scrivere le date – la festa comincia alle 6.02, così da ricordare il numero di Avogrado 6.02 23/10 che indica il numero di molecole in una mole. Nel 1989 veniva dichiarata ufficialmente la Repubblica Ungherese, 9 anni più tardi Netanyahu e Arafat raggiungono l’accordo per la “terra in cambio di pace”. Esattamente oggi, nel 1992, l’Imperatore giapponese Akihito diventa il primo a metter piede sul suolo cinese. Nel ’64 il Time usava per la prima volta il termine op art, espressione dell’arte visiva che utilizza le illusioni ottiche. Oggi Pelè compie 74 anni, Ang Lee (regista tra gli altri di Vita di Pi) 60. Comincia il Photoshow a Milano, ed esce la colonna sonora del film The Peanuts. Hollande parla al parlamento greco.

Bridget Riley, figura di spicco dell'op art
Bridget Riley, figura di spicco dell’op art

 Sabato 24 ottobre – Oggi, nel 1945, nascevano le Nazioni Unite, un anno prima moriva Louis Renault, co-fondatore della omonima casa automobilistica francese. 24 anni più tardi Salvator Allende diventava il Presidente del Cile. Dieci anni fa moriva Rosa Parks, forse la più famosa attivista per i diritti dei neri negli States. Nel 2003 invece il Concorde effettuava il suo ultimo volo di linea da NY a Londra. Oggi, nel 1917, andava in scena la Battaglia di Caporetto. È il compleanno di Pewdiepie, il celebre youtubber compie 25 anni. Esattamente sei anni fa l’Arsenal degli invincibili interrompeva a 49 la striscia di risultati utili in Premier League (il massimo campionato inglese di calcio). Cominciano a Milano i Campionati Mondiali di Pasticceria, mentre si celebra il Linux Day. A Drumright, in Oklahoma, festeggiano il National Bologna Day, dove per bologna si intende una particolare qualità di salsiccia, simile alla nostra mortadella.

L'autobus dove la Parks cambiò la storia
L’autobus dove la Parks cambiò la storia

 Domenica 25 ottobre – A Grenada si festeggia il Ringraziamento, mentre è il Retrocession Day a Taiwan, in cui si ricorda il passaggio di Taiwan dal Giappone alla Cina. Oggi, nel 1917 cominciava in Russia il cosiddetto “ottobre rosso” e nel ’62 Nelson Mandela veniva condannato a 5 anni di prigione. Mentre 8 anni fa Fidel Castro bannava le transazioni in dollari americani, tre anni prima veniva lanciato Windows XP. Oggi, nel 1881 nasceva Pablo Picasso, 30 anni fa la popstar Katy Perry.  Da oggi vengono interrotti tutti i voli tra Russia e Ucraina, e a Perugia si conclude l’Eurochocolate. C’è il concertone finale ad Expo, in cui si esibisce anche Francesco De Gregori e magari il suo concerto sarà così.

Una finestra sul WWW
Una finestra sul WWW
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.