Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
La riapertura del Bataclan

Il luogo simbolo degli attentati del 13 novembre scorso a Parigi, il locale da musica dal vivo Bataclan, potrebbe riaprire entro la fine di quest’anno. I proprietari della sala, in un comunicato, hanno fatto sapere che faranno del loro meglio per «organizzare eventi entro la fine del 2016».
Quella sera di novembre il Bataclan, sito nell’XI arrondissement, stava ospitando uno spettacolo degli Eagles of Death Meta, quando alle 21.40 un commando di uomini armati ha fatto irruzione e iniziato a sparare sul pubblico. Il cantante del gruppo in concerto, Jesse Hughes, aveva descritto a Vice l’orrore di quei momenti: «Molte persone si sono nascoste nel nostro camerino ma gli attentatori sono riusciti a entrare e ucciderle tutte tranne un ragazzino che si era nascosto sotto la mia giacca di pelle».

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.