Hype ↓
03:04 sabato 3 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

La rassegna di Studio per il weekend

Il più grande e talentuoso stampatore di dollari falsi, due italiani in Qatar, il tempo in cui gli editori vedevano Amazon come un salvatore e altre letture interessanti per il fine settimana,

08 Novembre 2014

È il classico fine settimana in cui tutti noi avremmo modo di lamentarci pubblicamente con frasi come “Che tempo, eh?”, quindi vale la pena avere qualche link di prestigio a cui far ricorso per una serie di pomeriggi che si prospettano tutti divano-e-plaid. Cominciamo con dei soldi finti per passare a delle storie sui soldi veri, un magazine per chi ama la campagna e la vita contadina ma vive in città, Amazon, e un video da non perdere.

Buona lettura.

“The Great Paper Caper” – GQ

Frank Bourassa è stato il più grande e talentuoso stampatore di dollari falsi, la sua storia è incredibile, soprattutto perché non è in prigione – e qui la storia si fa davvero interessante.

“The war over Reddit’s front page” – Kernel

La lunga storia della prima pagina di Reddit – «the homepage of the internet – del suo funzionamento e delle lotte interne che ha generato.

“The Mysterious World of the Deaf” – The New York Review of Books

Come vivono le persone sorde? Un viaggio in un mondo di sensi molto diverso dal nostro.

“A Foodie Repents” – The New Yorker

Una saga familiare, che inizia in un convento irlandese del Bengala e finisce nella Londra fighetta dei giorni nostri, fa capire come sta cambiando il nostro rapporto con il cibo. In peggio.

“Lo stato del gas” – Internazionale

Francesco Longo e Gabriele Masini sono stati in Qatar. Il risultato è a metà strada tra il reportage economico e il racconto esperienziale.

“The War of the Words” – Vanity Fair

C’è stato un tempo in cui gli editori vedevano Amazon come un alleato fidato, il «salvatore» dell’industria. Le cose sono cambiate, perché?

“Sympathy for the Nerd” – The Awl

Che cos’è un nerd? La Silicon Valley sta cercando di impossessarsi del termine – e della nerd culture – ma i veri “nerd” sono diversi, molto diversi da startupper e investitori milionari.

“Infomercials – Too Many Cooks” – Adult Swim, YouTube

Per finire, un video imperdibile. Giovedì notte, alle 4 del mattino, il canale statunitense [adult swim] ha mandato in onda questa follia. Senza alcun preavviso. È stato un successo (video della settimana?).

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.