Hype ↓
03:30 mercoledì 3 settembre 2025
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.
Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.

La rassegna di Studio per il weekend

Il più grande e talentuoso stampatore di dollari falsi, due italiani in Qatar, il tempo in cui gli editori vedevano Amazon come un salvatore e altre letture interessanti per il fine settimana,

08 Novembre 2014

È il classico fine settimana in cui tutti noi avremmo modo di lamentarci pubblicamente con frasi come “Che tempo, eh?”, quindi vale la pena avere qualche link di prestigio a cui far ricorso per una serie di pomeriggi che si prospettano tutti divano-e-plaid. Cominciamo con dei soldi finti per passare a delle storie sui soldi veri, un magazine per chi ama la campagna e la vita contadina ma vive in città, Amazon, e un video da non perdere.

Buona lettura.

“The Great Paper Caper” – GQ

Frank Bourassa è stato il più grande e talentuoso stampatore di dollari falsi, la sua storia è incredibile, soprattutto perché non è in prigione – e qui la storia si fa davvero interessante.

“The war over Reddit’s front page” – Kernel

La lunga storia della prima pagina di Reddit – «the homepage of the internet – del suo funzionamento e delle lotte interne che ha generato.

“The Mysterious World of the Deaf” – The New York Review of Books

Come vivono le persone sorde? Un viaggio in un mondo di sensi molto diverso dal nostro.

“A Foodie Repents” – The New Yorker

Una saga familiare, che inizia in un convento irlandese del Bengala e finisce nella Londra fighetta dei giorni nostri, fa capire come sta cambiando il nostro rapporto con il cibo. In peggio.

“Lo stato del gas” – Internazionale

Francesco Longo e Gabriele Masini sono stati in Qatar. Il risultato è a metà strada tra il reportage economico e il racconto esperienziale.

“The War of the Words” – Vanity Fair

C’è stato un tempo in cui gli editori vedevano Amazon come un alleato fidato, il «salvatore» dell’industria. Le cose sono cambiate, perché?

“Sympathy for the Nerd” – The Awl

Che cos’è un nerd? La Silicon Valley sta cercando di impossessarsi del termine – e della nerd culture – ma i veri “nerd” sono diversi, molto diversi da startupper e investitori milionari.

“Infomercials – Too Many Cooks” – Adult Swim, YouTube

Per finire, un video imperdibile. Giovedì notte, alle 4 del mattino, il canale statunitense [adult swim] ha mandato in onda questa follia. Senza alcun preavviso. È stato un successo (video della settimana?).

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.