Hype ↓
04:41 venerdì 31 ottobre 2025
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
Al Mak di Vienna si terrà la prima mostra mai realizzata sul lavoro da designer di Helmut Lang "Helmut Lang. Séance De Travail 1986-2005" inaugura il 10 dicembre e durerà fino al 3 maggio 2026.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 
67, l’intercalare preferito della Generazione Alfa, è stata scelta come parola dell’anno anche se non significa niente Dictionary l’ha scelta come parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.
Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty La pellicola animata non sarà solo per bambini e arriverà nelle sale a giugno 2028, ma non è chiaro se la protagonista parlerà oppure no.
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.

La rassegna di Studio per il weekend

Douglas Coupland visita il cuore di internet, la Grecia della crisi ha il suo Robin Hood e la California sta finendo l'acqua: storie, racconti e opinioni da tutto il mondo, scelte da Studio.

27 Settembre 2014

Come ogni sabato, ecco un po’ di articoli da leggersi con calma appena avete un po’ di tempo libero dal lavoro o lo studio. Tra gli argomenti selezionati, la cosa più simile a Robin Hood uscita dalla crisi greca, un viaggio nell’internet nordcoreano, una storia su Ornella Vanoni e la “mala milanese” e un po’ di cruda verità sul mestiere del contadino. E molto altro, certo.

Buona lettura.

“The Ghost of Invention” – Wired

Un estratto dal nuovo libro di Douglas Coupland, un viaggio nei laboratori della Bell e i loro dintorni, il luogo in cui hanno inventato la nostra vita odierna e il modo migliore per risalire alle radici di internet.

“So You Want To Be a Farmer…” – Modern Farmer

Cosa che è meglio sapere e mettere in chiaro riguardo il mestiere del contadino e la vita di campagna.

“Why Is Gay Porn So Popular in Pakistan?” – Mother Jones

Lo strano caso del successo del porno gay in Pakistan e la differenza tra il consumo online e le opinioni sostenute dalle persone nei sondaggi.

“The Uncatchable” – BBC Magazine

Un lungo racconto multimediale racconta la storia di Vassilis Paleokostas, il ladro che nel pieno della crisi economica, ha cominciato a rapinare i ricchi greci per dare ai poveri. E nessuno sembra in grado di fermarlo.

“What It’s Like To Use North Korea’s Internet” – FastCoLabs

L’internet nordcoreano è molto, molto diverso da quello che conosciamo. E non solo esteticamente. (Qui l’altra parte dello speciale sul tema.)

“Zero Percent Water” – Matter

Un reportage racconta l’emergenza idrica che sta colpendo la California, precisamente la Central Valley, uno delle regioni dedite all’agricoltura più importanti del mondo (che ora somiglia a un deserto).

“La musica è finita. Il ritiro dalle scene di Ornella Vanoni” – RockIt

Come Ornella Vanoni e Giorgio Strehler hanno inventato la “mala milanese”, che in realtà non è mai esistita ma piaceva tanto alla Milano bene. Qualcuno lo chiamava “kitsch borghese”.

“Inside the company that rebuilt Digg” – Vox

Betaworks è un’incubatore di start up molto speciale, anche perché è riuscito nell’impossibile: ridare vita – e senso – al sito Digg.com.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.