Hype ↓
09:04 martedì 2 settembre 2025
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.

La rassegna di Studio in Triennale

Qualche articolo che riguarda i personaggi e gli argomenti che compongono il nostro quarto festival alla Triennale di Milano.

09 Ottobre 2015

10428096_820136674717415_7426608941573475500_n

Abbiamo raccolto qualche link a pezzi di approfondimento su alcuni dei temi che da oggi trattiamo alla Triennale di Milano.

Buona lettura, ci vediamo questo weekend.

A Conversation With Adam Thirlwell About His Novel ‘Lurid & Cute’Huffington Post
Adam Thirlwell parla di mascolinità, di droghe e dell’«enorme miasma di Internet» in occasione dell’uscita del suo romanzo.

Ruthless Levity: An Interview with Our London Editor, Adam ThirlwellParis Review
Una chiacchierata tra Thirlwell e una collega della Paris Review su dialoghi, “inglesità” e scene di sesso.

Adam Thirlwell sarà ospite di Studio in Triennale venerdì 9 ottobre alle 19.30

In bikini su Instagram a mia insaputa
Capire di essere un dinosauro e da allora passare molto più tempo su Instagram, mettendo i cuori e immaginando la vita dietro i selfie.

County of Marcelo
La storia di un uomo, Marcelo Burlon, e del suo brand che ha conquistato la moda, partendo dalla Patagonia.

Potere Instagram è il titolo del panel di sabato 10 ottobre alle 14.30

Città futuraIL magazine
Michele Masneri e la Milano verticale, quella dei grattacieli appena nati e delle torri già presenti da decenni.

Sabato 10 ottobre alle 14.30 Christian Rocca presenta il suo Non si può tornare indietro (Marsilio), un raccolta dei migliori articoli pubblicati da IL

Ma Internet non doveva estinguere i negozi?
La location conta ancora, e molto: perché, nonostante il boom dell’e-commerce, i negozi fisici hanno ancora importanza (specie se l’acquisto avviene online e il ritiro direttamente in bottega).

Le relazioni pericolose
Social network e aziende editoriali sono pronti a sbarcare nel segmento vendite online, attirati dai vertiginosi ritmi di crescita. Ma saranno in grado di essere realmente competitivi?

A domicilio
Fenomenologia dell’home delivery: come la consegna a casa è diventata l’ultima sfida dell’e-commerce, che oggi recapita beni di lusso fin sulle spiagge newyorkesi.

Le nuove frontiere dell’e-commerce è il titolo del panel di domenica 11 ottobre alle 14.30

I premiati dimenticati
Brignetti, Petroni, Gorresio e gli altri scrittori che hanno vinto lo Strega per poi non lasciare alcun segno sulla letteratura del periodo. Una riflessione sull’importanza del premio letterario italiano per eccellenza.

Quanto vale uno Strega
Due studi economici hanno calcolato l’influenza dei premi sulle vendite dei libri. Cosa cambia dall’Italia al Booker Prize.

La megalomania degli scrittori italianiIL magazine
Perché tanti autori italiani sono ossessionati dallo scrivere “Il Grande Romanzo Italiano” senza averne i mezzi?

Il romanzo contemporaneo italiano alla prova del lettore è il titolo del panel di domenica 11 ottobre alle 17.30

L’universo di Sandro PiccininiDude Mag
Fenomenologia di uno dei telecronisti sportivi che stanno definendo la nostra epoca.

Ragionamenti attorno al sacro rito della telecronaca è il titolo del panel organizzato con Undici di domenica 11 ottobre alle 16.30

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.