Hype ↓
00:41 martedì 28 ottobre 2025
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle, come Hal9000 di «2001, Odissea nello spazio».
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.
La nuova traduzione di Einaudi del titolo de La metamorfosi di Kafka sta facendo molto discutere La casa editrice ha spiegato che il nuovo titolo è una traduzione più precisa e fedele dell'originale "Die Verwandlung".
Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.
È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.
I ladri del Louvre sono stati catturati anche perché hanno lasciato indietro un sacco di indizi, tra cui dei guanti, un casco, un gilet catarifrangente, una fiamma ossidrica e un walkie-talkie Un sospettato è stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle mentre tentava di partire per l'Algeria, l'altro mentre si preparava a partire per il Mali.
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.

La rassegna di Studio in Triennale

Qualche articolo che riguarda i personaggi e gli argomenti che compongono il nostro quarto festival alla Triennale di Milano.

09 Ottobre 2015

10428096_820136674717415_7426608941573475500_n

Abbiamo raccolto qualche link a pezzi di approfondimento su alcuni dei temi che da oggi trattiamo alla Triennale di Milano.

Buona lettura, ci vediamo questo weekend.

A Conversation With Adam Thirlwell About His Novel ‘Lurid & Cute’Huffington Post
Adam Thirlwell parla di mascolinità, di droghe e dell’«enorme miasma di Internet» in occasione dell’uscita del suo romanzo.

Ruthless Levity: An Interview with Our London Editor, Adam ThirlwellParis Review
Una chiacchierata tra Thirlwell e una collega della Paris Review su dialoghi, “inglesità” e scene di sesso.

Adam Thirlwell sarà ospite di Studio in Triennale venerdì 9 ottobre alle 19.30

In bikini su Instagram a mia insaputa
Capire di essere un dinosauro e da allora passare molto più tempo su Instagram, mettendo i cuori e immaginando la vita dietro i selfie.

County of Marcelo
La storia di un uomo, Marcelo Burlon, e del suo brand che ha conquistato la moda, partendo dalla Patagonia.

Potere Instagram è il titolo del panel di sabato 10 ottobre alle 14.30

Città futuraIL magazine
Michele Masneri e la Milano verticale, quella dei grattacieli appena nati e delle torri già presenti da decenni.

Sabato 10 ottobre alle 14.30 Christian Rocca presenta il suo Non si può tornare indietro (Marsilio), un raccolta dei migliori articoli pubblicati da IL

Ma Internet non doveva estinguere i negozi?
La location conta ancora, e molto: perché, nonostante il boom dell’e-commerce, i negozi fisici hanno ancora importanza (specie se l’acquisto avviene online e il ritiro direttamente in bottega).

Le relazioni pericolose
Social network e aziende editoriali sono pronti a sbarcare nel segmento vendite online, attirati dai vertiginosi ritmi di crescita. Ma saranno in grado di essere realmente competitivi?

A domicilio
Fenomenologia dell’home delivery: come la consegna a casa è diventata l’ultima sfida dell’e-commerce, che oggi recapita beni di lusso fin sulle spiagge newyorkesi.

Le nuove frontiere dell’e-commerce è il titolo del panel di domenica 11 ottobre alle 14.30

I premiati dimenticati
Brignetti, Petroni, Gorresio e gli altri scrittori che hanno vinto lo Strega per poi non lasciare alcun segno sulla letteratura del periodo. Una riflessione sull’importanza del premio letterario italiano per eccellenza.

Quanto vale uno Strega
Due studi economici hanno calcolato l’influenza dei premi sulle vendite dei libri. Cosa cambia dall’Italia al Booker Prize.

La megalomania degli scrittori italianiIL magazine
Perché tanti autori italiani sono ossessionati dallo scrivere “Il Grande Romanzo Italiano” senza averne i mezzi?

Il romanzo contemporaneo italiano alla prova del lettore è il titolo del panel di domenica 11 ottobre alle 17.30

L’universo di Sandro PiccininiDude Mag
Fenomenologia di uno dei telecronisti sportivi che stanno definendo la nostra epoca.

Ragionamenti attorno al sacro rito della telecronaca è il titolo del panel organizzato con Undici di domenica 11 ottobre alle 16.30

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.