Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La rassegna di Studio per il weekend
Il testosterone come medicina, vivere sulle nuvole di Venere, il bello della vergogna, l'oro della Germania che dovrebbe essere a New York (forse). Questo e altro tra gli articoli più belli degli ultimi giorni.

Viste le condizioni meteorologiche di questi giorni, una manciata di articoli ben selezionati è il regalo adeguato per i lettori di Studio infreddoliti o costretti a casa dal gelo. Questa settimana vi proponiamo un mistero che riguarda i lingotti d’oro, un geniale scienziato che ha risolto un dilemma matematico ma non se la tira per niente, il testosterone come medicina e molto altro.
Buona lettura. E copritevi bene.
“Why We Should Build Cloud Cities on Venus” – Motherboard
Vivere su Venere sarebbe impossibile ma potremmo adattarci a vivere tra le sue nuvole: quantomeno per studiarlo, visto che la sua terribile sorte potrebbe essere quella della Terra.
“The Radical Christianity Of Kendrick Lamar” – BuzzFeed
Il rapporto con Dio di uno dei miglior rapper del momento.
“All My Blogs Are Dead” – The Awl
Cosa succede a un blogger che scopre che un suo vecchio sito è finito offline?
“The Sounds of the Downhill ” – The New York Times
«It’s incredibly quiet, but it’s really loud». Il suono della discesa, descritto dai campioni della discesa.
“Where Is Germany’s Gold?” – Bloomberg
Peter Boehringer è un cittadino tedesco che vuole sapere di preciso dov’è l’oro dello stato tedesco, perché pare che la Fed statunitense potrebbe non averlo.
“The Pursuit of Beauty” – The New Yorker
Yitang Zhang ha risolto un mistero matematico secolare. E ha lavorato da Subway. E ha solo iniziato, anche se, dice, un matematico dovrebbe essere molto più giovane di lui.
“Why you should fear dishonor but not shame” – Quartz
La vergogna è un sentimento che tendiamo a rifiutare. Invece non dovremmo vergognarci, beh, di vergognarci.
“Why testosterone is the drug of the future” – Fusion
Alexis Madrigal racconta il testosterone, un medicinale anti-età che sta diventato un enorme business negli Usa. E il suo successo è appena iniziato.
Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.