Hype ↓
00:56 sabato 1 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Domani verrà inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio all’ombra delle piramidi Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 

La rassegna di Studio per il weekend

Perché il pubblico di Justin Bieber strilla così tanto? Ce la farà la Coca Cola a diventare davvero dietetica? E tra quanto è la Terza Guerra Mondiale? Un po' di buone letture scelte dalla redazione.

02 Agosto 2014

Un po’ di cose belle da leggere mentre ormai siamo ad agosto, e molti fra di noi si stanno preparando per le meritate vacanze. Sotto l’ombrellone o una qualche città del mondo, è sempre bello avere qualche articolo da leggersi con calma: riflessioni, storie, confessioni e scoperte da tutto il mondo. Cominciamo con quelli che strillano ai concerti per finire nella caldissima Europa d’oggi, passando per la stramberia di Bob Dylan.

Buona lettura.

“Beatlemaniacs, Beliebers, Directioners — why do they scream?” – The Washington Post

Da Elvis a Justin Bieber, dai Beatles agli One Direction: perché il pubblico strilla così tanto di fronte ai suoi idoli?

“Is Race Plastic? My Trip Into the ‘Ethnic Plastic Surgery’ Minefield” – New York

La nuova frontiera della chirurgia estetica multietnica: diventare più o meno caucasici o asiatici?

“Coke Confronts Its Big Fat Problem” – Bloomberg Businessweek

La Coca Cola non è esattamente una bevanda dietetica ed è un problema per il gigante americano che ora cerca di correre ai ripari.

“Yes, It Could Happen Again” – The Atlantic

Siria, Ucraina, Cina: luoghi di estreme tensioni geopolitiche che potrebbero (sì, potrebbero) scatenare un enorme conflitto fra superpotenze.

“Are the Media Reporting the Gaza War Fairly?” – The American Prospect

Come e perché, forse per la prima volta, la versione israeliana di quello che sta succedendo in Medio Oriente non riesce a convincere gli americani.

“New York state of mind: how American sitcoms depict US cities” – The Guardian

Come le città americane (da NYC a Springfield) vengono raccontate dalle sit com statunitensi, da Friends a Seinfeld).

“Are the Media Reporting the Gaza War Fairly?” – The American Prospect

Come e perché, forse per la prima volta, la versione israeliana di quello che sta succedendo in Medio Oriente non riesce a convincere gli americani.

“How Did Bob Dylan Get So Weird?” – New York

Dagli esordi folk all never ending tour, l’evoluzione di una star che sta scappando da qualcosa – non si sa bene cosa.

“Confetti Uncut” – Cabinet

La complicatissima storia dei coriandoli, dal mito greco alla moderna Europa: molte domande e alcune risposte.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.