Hype ↓
14:32 lunedì 27 ottobre 2025
È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.
I ladri del Louvre sono stati catturati anche perché hanno lasciato indietro un sacco di indizi tra cui guanti, un casco, una fiamma ossidrica e un walkie-talkie Un sospettato è stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle mentre tentava di partire per l'Algeria, l'altro mentre si preparava a partire per il Mali.
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.
Al caso del furto al Louvre adesso si è aggiunto uno stranissimo personaggio che forse è un detective, forse un passante, forse non esiste È stato fotografato davanti al museo dopo il colpo, vestito elegantissimamente, così tanto che molti pensano sia uno scherzo o un'immagine AI.
L’azienda che ha prodotto il montacarichi usato nel colpo al Louvre sta usando il furto per farsi pubblicità «È stata un'opportunità per noi di utilizzare il museo più famoso e più visitato al mondo per attirare un po' di attenzione sulla nostra azienda», ha detto l'amministratore delegato.
I dinosauri stavano benissimo fino all'arrivo dell'asteroide, dice uno studio Una formazione rocciosa in Nuovo Messico proverebbe che i dinosauri non erano già sulla via dell’estinzione come ipotizzato in precedenza.
Nelle recensioni di Pitchfork verrà aggiunto il voto dei lettori accanto a quello del critico E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.

La rassegna di Studio per il weekend

Troll putiniani, quel che c'è da fare (e si è fatto) in Sicilia, un'enorme trivella a Seattle, la nuova Lewinsky. Questo e molto altro tra gli articoli della settimana scelti dalla redazione.

04 Aprile 2015

Il ponte pasquale: pranzi, relax, gite fuori porta e qualche buona lettura, offerta gentilmente da Studio come ogni sabato. Oggi vi proponiamo la storia di un buco che doveva essere fatto a Seattle, il futuro possibile della Sicilia, la storia dell’Apple Watch, la rinascita di Monica Lewinsky. E molto altro.

Buona lettura e buona Pasqua.

“Stuck in Seattle” – Bloomberg

Si chiama(va?) Bertha, era un trivellatore che doveva bucare Seattle per fare posto a un’autostrada. Un progetto pazzesco. Poi Bertha si è bloccata, è stata riportata in superficie e a questo punto c’è chi si domanda: vale la pena continuare?

“iPhone Killer” – Wired

David Pierce racconta dall’interno la genesi dell’Apple Watch, nato anche perché pure quelli di Apple non ne possono più di controllare continuamente il loro telefono.

“Dentro a Politico Europe” – Il Foglio

Politico, il media-disruptor che ha scosso la scena della comunicazione a Washington, ha creato un’edizione europea. Paola Peduzzi è stata nella sede di Bruxelles.

“Erica Jong Apologizes to Monica Lewinsky” – The Daily Beast

Come un articolo su Vanity Fair e una buona consulenza da Londra hanno riabilitato Monica Lewinsky: da “quella donna” ad attivista contro il cyber bullying.

“Eat Pray Roll” – Matter

Una giornalista ha preso una vacanza da se stessa e dalla sua vita. E ha riprovato l’ecstasy.

“Why Would A Band Of White Dudes Name Themselves Slaves?” – The Fader

Una band di ragazzi che si chiama Slaves. E poi Perfect Pussy, gli Anal Cunt eccetera. Viaggio tra gli artisti con nomi eccessivi.

“La Sicilia è una guerra in due atti ” – Internazionale

La frase “c’è ancora molto da fare” ha senso solo se si accompagna all’idea che la mafia non ha vinto. Una riflessione sulla Sicilia, la mafia, e l’antimafia (nonché retorica della) in 10 capitoli.

“The Science Of Why You Should Spend Your Money On Experiences, Not Things” – Fast Company

La scienza ha dimostrato che il denaro compra sì la felicità, ma solo fino a un certo punto, e che per raggiungere la felicità è più efficace spendere soldi in esperienze che in oggetti.

“One Professional Russian Troll Tells All” – Radio Free Europe

Faccia a faccia con un troll putiniano, la sua vita, il suo lavoro e i suoi valori.

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.