Hype ↓
06:43 giovedì 27 novembre 2025
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.
Nel primo teaser del nuovo Scrubs c’è la reunion di (quasi) tutto il cast originale J.D., Turk, Elliot e anche il dottor Cox al Sacro cuore dopo 15 anni, invecchiati e alle prese con una nuova generazione di medici. Ma c'è una grave assenza che i fan stanno già sottolineando.
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.

Kristen Stewart potrebbe interpretare il Joker

22 Ottobre 2021

Tutto è iniziato con un tweet: «Chi avreste voluto come antagonista di Robert Pattinson nel ruolo di Joker?». Jake Gyllenhaal, James Marsden, Tilda Swinton, Matt Bomer, hanno risposto alcuni utenti, e a un certo punto è saltato fuori il nome dell’ex co-star in Twilight ed ex fidanzata Kristen Stewart sarebbe saltato fuori, prima o poi. The Batman, con Pattinson, per l’appunto, nel ruolo del cittadino più celebre di Gotham City e con Zoe Kravitz in quello di Cat Woman, uscirà nelle sale nel marzo 2002 e proprio pochi giorni fa è uscito il trailer ufficiale che da un assaggio del nuovo adattamento. Quei commenti su twitter si sono trasformati in una specie di campagna social che chiede a gran voce un ruolo per la Stewart, in una produzione in cui sarebbe protagonista, nei panni di Joker, il supercriminale della DC Comics, creato da Bill Finger, Bob Kane e Jerry Robinson, apparso per la prima volta nel numero di debutto del fumetto Batman il 25 aprile 1940. 

E Kristen Stewart, sempre a un certo punto, ha pure risposto. A chiedere alla diretta interessata è stato Variety, durante un’intervista video per il suo prossimo, attesissimo, film Spencer, in cui interpreterà Lady D. «Mmmm. Amo l’energia che c’è dietro, ma è già stato fatto così bene che… vediamo», ha risposto la Stewart.  Vedremo Kristen Stewart nei panni del Joker? Probabilmente no, ma c’è un piccolo margine. Alla domanda se fosse un no definitivo, Kirsten Stewart risponde: «Non è un no, ma non è nemmeno un progetto che mi entusiasmi. Facciamo qualcosa di nuovo dai, anche se sono comunque totalmente affascinata dall’interpretare personaggi strani e spaventosi. Dai, non lo escludo». Diversi attori hanno interpretato e doppiato Joker, l’arcinemico di Batman, tra cui Jack Nicholson, Jared Leto e Mark Hamill. Heath Ledger e Joaquin Phoenix hanno vinto entrambi un Oscar per le loro interpretazioni del “Clown Principe del crimine”: in The Dark Knight (2008) come attore non protagonista il primo e con Joker (2019) come attore principale, Phoenix.

Tornando a Stewart, al momento sarebbe per la prima volta in testa alla classifica dei pronostici sulla statuetta dorata di Variety per la Migliore attrice per Spencer, seguita da Jessica Chastain con The Eyes of Tammy Faye, Olivia Colman in The Lost Daughter, Penélope Cruz in Parallel Mothers e Frances McDormand in quello che è già stato definito un capolavoro, The Tragedy of Macbeth. Senza tener conto delle attrici delle quali si aspetta di vedere ancora i film in usciti: Lady Gaga nei panni di Patrizia Reggiani, Nicole Kidman in Being the Ricardos e l’attesissimo Don’t Look Up con protagonista Jennifer Lawrence. 

Articoli Suggeriti
Stranger Things è il nostro Twin Peaks?

Alla vigilia dell'arrivo su Netflix dell'ultima stagione della serie, un ripasso di tutti i motivi per cui è giustamente diventata un cult.

Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía

José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».

Leggi anche ↓
Stranger Things è il nostro Twin Peaks?

Alla vigilia dell'arrivo su Netflix dell'ultima stagione della serie, un ripasso di tutti i motivi per cui è giustamente diventata un cult.

Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía

José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».

Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione

Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?

È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo

Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.

La musica ha un potere politico che non stiamo ancora sfruttando

In un intervento dal festival Linecheck, Dave Randall ha sostenuto la necessità di redistribuire la ricchezza in un'industria in cui troppo spesso la logica del profitto va contro l'interesse della maggioranza.

Jon M. Chu ha sempre saputo che Wicked sarebbe diventato un blockbuster

Ci ha messo 20 anni a realizzare il film dei suoi sogni, che adesso è in cima al botteghino italiano, americano e mondiale. Lo abbiamo incontrato e ci ha raccontato della sua passione per il teatro, del ristorante dei suoi genitori e di quella volta che incontrò Spielberg.