Hype ↓
01:08 mercoledì 10 settembre 2025
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
1300 registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti e le dimissioni del Presidente del Consiglio In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  
A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.
Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.
Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.

Negli Usa ci sono aziende che propongono la ketamina come terapia ai loro dipendenti stressati

10 Maggio 2024

L’acronimo è Kat, che sta per Ketamine-assisted therapy. È una terapia sempre più diffusa negli Stati Uniti per curare stress, ansia e depressione, ed è considerata ormai un’alternativa relativamente sicura e affidabile ai farmaci antidepressivi. Tanto che diverse aziende negli Stati Uniti la inseriscono tra i trattamenti sanitari coperti dai pacchetti assicurativi che offrono ai loro dipendenti, che significa che questi dipendenti possono fare Ketamine-assisted therapy pagata dalla loro compagnia assicurativa. La diffusione della Kat segue la pubblicazione del più importante studio mai svolto sull’uso della ketamina a scopo terapeutico: ad ottobre 2023 infatti il Journal of Affective Disorders pubblicava una ricerca nel corso della quale la ketamina era stata somministrata a 1247 pazienti nel tentativo di curare forme lievi di depressione e ansia.

Secondo i risultati della ricerca, l’89 per cento dei partecipanti hanno registrato miglioramenti dei loro sintomi di depressione e ansia; il 63 per cento ha registrato addirittura un dimezzamento della gravità di questi sintomi; nel 30 per cento dei casi i sintomi sia della depressione che dell’ansia sono scomparsi completamente dopo quattro sessioni di Kat; per il 62 per cento dei pazienti che avevano affermato di avere comportamenti suicidari si è assistito a una scomparsa totale di questi comportamenti, anche in questo caso dopo quattro sessioni di Kat; l’efficacia della terapia antidepressiva in particolare si è dimostrata sensibilmente superiore a tutte quelle tradizionali, come farmaci antidepressivi, psicoterapia discorsiva e anche delle altre terapie che prevedono la somministrazione della ketamina per via endovenosa.

Un altro studio, pubblicato recentemente sulla rivista specializzata Addiction e realizzato da un gruppo di ricercatori della Case Western Reserve University, ha provato anche la grande utilità della ketamina nella cura della dipendenza da cocaina: nei pazienti ai quali è stata somministrata si è assistito a un tasso di guarigione dalla dipendenza tra le due e le quattro volte superiore a quello registrato per qualsiasi altra terapia. È per risultati come questi che la ketamina è attualmente l’unica sostanza psichedelica il cui uso è concesso a fini terapeutici. Un’efficacia confermata ulteriormente dall’entusiasmo degli imprenditori americani. Chissà, forse questo passerà alla storia come l’unico vero merito di Elon Musk: aver contribuito a sdoganare l’uso della ketamina come terapia, in un’intervista in cui aveva rivelato che lo aiutava a uscire dagli «spazi negativi» della sua mente. «Gli investitori dovrebbero essere felici del fatto che prendo la ketamina», aveva detto Musk. Forse per una volta aveva ragione.

Articoli Suggeriti
Carlo Acutis, il Millennial che la Chiesa non vedeva l’ora di fare santo

C'è la canonizzazione, avvenuta domenica 7 settembre. Ma attorno alla sua figura c'è anche un'operazione di "marketing", il suo culto è in parte pure commercio e turismo, come si vede nella città che lo ha adottato, Assisi.

La Germania sta preparando una maxi scorta di ravioli in scatola in previsione di una guerra con la Russia

Le vecchie razioni a base di cereali e legumi non soddisfano più, ha detto il ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Alois Rainer.

Leggi anche ↓
Carlo Acutis, il Millennial che la Chiesa non vedeva l’ora di fare santo

C'è la canonizzazione, avvenuta domenica 7 settembre. Ma attorno alla sua figura c'è anche un'operazione di "marketing", il suo culto è in parte pure commercio e turismo, come si vede nella città che lo ha adottato, Assisi.

La Germania sta preparando una maxi scorta di ravioli in scatola in previsione di una guerra con la Russia

Le vecchie razioni a base di cereali e legumi non soddisfano più, ha detto il ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Alois Rainer.

Il governo egiziano vuole trasformare le pendici del monte Sinai in un resort di lusso

L'intenzione è di fare qui quello che è stato fatto a Sharm el-Sheikh, nonostante le proteste degli abitanti e della comunità internazionale.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Muore il re della moda italiana, mentre una flotta cerca di portare aiuti via mare a Gaza, la cui tragedia è diventata il centro della Mostra di Venezia.

La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso

I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

È iniziata la Mostra del cinema di Venezia: nei primi tre giorni abbiamo già avuto polemiche, contropolemiche, cardigan, alieni e, tra una cosa e l'altra, anche diversi film notevoli.