Hype ↓
03:46 giovedì 10 luglio 2025
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".
La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.
Al Festival di Locarno verrà presentato Mektoub, My Love: Parte Due di Abdellatif Kechiche, il film che nessuno ha mai voluto proiettare È già il titolo più atteso del concorso, che andrà a completare una trilogia scandalosa e travagliatissima, e sicuramente scatenerà la polemica.
Cosa dice Lena Dunham di Too Much, la sua nuova serie, che esce domani E, soprattutto, 13 anni dopo Girls. In un lungo profilo su Variety, Dunham ha raccontato cosa ha fatto in questi anni e quanto di lei c'è in questa serie.
Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent. 
Per combattere i deep fake, la Danimarca garantirà ai suoi cittadini il copyright delle loro facce Il governo sta cambiando la legge sul diritto d’autore per proteggere impedire i "furti" di volti, corpi e voci.
I fan di Squid Game hanno odiato il finale della serie e quindi si stanno facendo i loro finali usando l’AI Sui social c'è già chi propone lo Squid Game dei finali di Squid Game, il vincitore diventa quello ufficiale.

Prima di diventare famoso Keanu Reeves ha fatto un reportage da una convention di orsacchiotti

24 Gennaio 2024

Gli anni passano, le informazioni su Keanu Reeves si accumulano e tu ti convinci che basta, il picco è stato raggiunto, non può risultare più carino, intelligente, gentile e adorabile di così. Due settimane fa, ad esempio, parlavamo del suo primo libro, un romanzo sci-fi scritto in collaborazione con China Miéville, ricordando come l’attore abbia dimostrato di essere anche un ottimo bassista (per i Dogstar, la band musicale formata nel 1991 con Robert Mailhouse e Bret Domrose che nel 2022 ha ripreso l’attività dopo una pausa di 20 anni), fumettista, fondatore di una casa editrice specializzata in progetti di ricerca molto raffinati realizzati perlopiù da artisti contemporanei, la X Artists’ Book.

Ma se vogliamo tutti così bene a Keanu Reeves (come scrivevamo qui) non è soltanto per i suoi molteplici talenti e progetti. È più per via delle piccole informazioni sulla sua vita quotidiana che diventano immediatamente virali, come il fatto che eviti di toccare le donne, che siano sue fan o colleghe attrici, quando posa con loro per le foto, o la sua surreale gentilezza coi fan, come quella volta che, fermato da un ragazzino in aeroporto e bombardato di domande, rispose con calma a tutte e iniziò a farne a sua volta.

Pensavamo di aver raccolto abbastanza informazioni per poter definire Keanu Reeves l’uomo più adorabile del pianeta, insomma, e invece, puntualmente, spunta un video a confermare ancora una volta la nostra tesi. È il caso di quello pubblicato da Cbc news, in cui un giovanissimo Keanu Reeves, ancora sconosciuto, si aggirava, filmando e facendo interviste a mò di reporter, per una convention di orsacchiotti. Basterebbe già questo per raggiungere uno stato di “cuteness overload”, come si suol dire, ma la situazione è ulteriormente aggravata dal fatto che, come commenta qualcuno al video posato su X, il giovanissimo presentatore e intervistatore è “freaking hilarious”.

Nel video Keanu Reeves si interroga sul motivo per cui tutti gli orsi si chiamano Teddy, parla di business con un orsetto e lo invita al bar per continuare la conversazione, intervista con grande professionalità una collezionista di orsi di peluche e, in quello che è forse il momento più drammatico del reportage, viene aggredito da un’orsacchiotta bianca («You’re not a bear!», grida mentre cerca di difendersi dal feroce animale). Ovviamente l’orsa è di peluche e Reeves si sta aggredendo da solo: è una messa scena per la telecamera e, soprattutto, sembra, per divertire il bambino che è lì con lui.

Articoli Suggeriti
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili

Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.

La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati

Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Leggi anche ↓
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili

Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.

La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati

Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Nicholas Hoult, troppo bravo, troppo bello

Lex Luthor nel nuovo Superman appena arrivato al cinema, sui social lo adorano per i suoi outfit e la sua bromance con il collega David Corenswet: biografia di uno dei nuovi divi di Hollywood, tra cinema indie e blockbuster.

Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.