Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
L’evoluzione dei joystick da consolle negli ultimi 30 anni


L’artista Javier Laspiur, di Madrid, ha voluto raccontare la storia dei joystick per videogame in prima persona, fotografandoli in ordine cronologico e indicando la data in cui ha giocato ad ogni consolle per la prima volta, non la data dell’effettiva messa in vendita dei prodotti. Sono 30 anni di divano e televisione ma anche di storia umana e tecnologica che fa apprezzare i progressi compiuti dal mercato video ludico negli ultimi tre decenni, passati da rozze manopole e cursori a schermi digitali. Si comincia con la consolle spagnola Teletenis e si arriva alla recentissima Ps Vita passando per Wii, DreamCast e Sega Mega Drive. E siamo appena all’inizio di questa storia.






Immagini tratte da “CONTROLLERS”; il resto lo trovate nel sito di Laspiur.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.