Hype ↓
07:28 venerdì 31 ottobre 2025
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
Al Mak di Vienna si terrà la prima mostra mai realizzata sul lavoro da designer di Helmut Lang "Helmut Lang. Séance De Travail 1986-2005" inaugura il 10 dicembre e durerà fino al 3 maggio 2026.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 
67, l’intercalare preferito della Generazione Alfa, è stata scelta come parola dell’anno anche se non significa niente Dictionary l’ha scelta come parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.
Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty La pellicola animata non sarà solo per bambini e arriverà nelle sale a giugno 2028, ma non è chiaro se la protagonista parlerà oppure no.
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.

Introduzione a Joan Thiele, la nostra preferita del Festival

Le atmosfere dei Radiohead e l’elettronica dei Massive Attack, le percussioni di Caetano Veloso e il sadcore di Lana Del Rey: dopo 10 anni da indie, Sanremo è la sua occasione per farsi conoscere da tutti.

13 Febbraio 2025

Se dovessimo giudicare questo Sanremo dai suoi outsider, non potremmo fare altro che alzare i voti. Una nuova anima indie sembra essersi impossessata dell’Ariston: dai veterani come Coma_Cose e Brunori Sas fino all’irruzione di campo di Lucio Corsi, che, con il volto truccato di bianco e una giacca da torero, declama «Volevo essere un duro», pur ammettendo «Se faccio a botte, le prendo». Un inno ai vinti e alla fragilità, che Joan Thiele racconta in “Eco“, una dedica d’amore fraterno che segna il debutto della cantante sul palco del Festival. Trecce sottili, un fiocco al collo e un riff di chitarra: con la sua prima scalinata la cantante e produttrice ha fatto il suo ingresso sul palcoscenico mainstream portando con sé un universo fatto di sonorità sudamericane, elettronica e tanto pop. Una miscela di influenze che richiama le sue origini, i suoi viaggi e una carriera che nella scena urban milanese va avanti da circa un decennio.

Joan Thiele nasce a Desenzano del Garda il 21 settembre 1991. Della sua infanzia in provincia ricorda spesso i pomeriggi passati con la babysitter giornalista, la stessa che ha abbracciato in conferenza stampa al Festival, nonché la prima a introdurla ai Led Zeppelin e a Jimmy Page, che con il suo riff ha fatto nascere la passione di Joan per le chitarre. Il suo nome completo è Alessandra Joan Thiele (si pronuncia “tìle”), ma ha iniziato a usare il suo secondo nome coi primi concerti, un omaggio a tutti i suoi miti che cominciano per “J” (Joan Baez, Joni Mitchell, Jimmy Page, per l’appunto). La madre è milanese di origini napoletane, il padre svizzero di origini colombiane e le sue radici multiculturali riflettono in parte i luoghi che hanno segnato la sua vita, anche se è a Londra che la sua carriera prende il via, con l’EP omonimo e l’incontro con l’elettronica.

A Milano nel 2012 ha pubblicato il primo dei suoi tre Atti, accompagnata dalla blueseggiante produzione di Mace e Venerus. Nel 2018 arriva invece Tango, parallelamente alle collaborazioni con artisti della come Myss Keta, Elodie e il rapper Nitro. Nel 2020, con l’EP Operazione Oro, fonde pop, R&B e atmosfere cinematografiche ispirate alle colonne sonore italiane degli anni ‘60 e ‘70. Proprio da quella passione per le colonne sonore arriverà poi il successo con la soundtrack di Ti Mangio il cuore, presentato alla 79ª Mostra del Cinema di Venezia, che le vale il David di Donatello per la Migliore canzone originale, “Proiettili”.

Il 6 dicembre 2024 pubblica “Veleno“, il singolo che anticipa la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025. L’album Joanita in è uscita il 21 febbraio e lei lo descrive così: «È un disco istintivo e viscerale, Joanita è la ragazzina con la chitarra elettrica che vive dentro di me». Le atmosfere dei Radiohead e l’elettronica dei Massive Attack, le percussioni di Caetano Veloso e il sadcore di Lana Del Rey: la musica di Joan Thiele è un continente inesplorato e difficile da decifrare. La vestale dall’unibrow e gli stivali texani lascia spazio, per la prima volta, ad un allure da brava ragazza firmato Chanel, nello styling di Riccardo Maria Chiacchio. La mini-tuta in tweed bianco con profili oro, la mantella in mussola, le slingback in vernice stridono con le lunghe trecce e la chitarra rigorosamente personalizzata, un oggetto di design in marmo e lana nato dalla collaborazione di lunga data con Marco Guazzini.

“Eco” è figlia delle stesse contraddizioni che Joan Thiele incarna, una canzone d’amore struggente per un «fratello nato da un altro padre». Nella serata delle cover Thiele si esibirà sulle note di “Che cosa c’è” di Gino Paoli al fianco di Frah Quintale, un crossover che ci conferma che il futuro dell’indie italiano ha il volto di una 33enne del segno della Vergine, superstiziosa e con un cane chiamato Fausto Paquito.

Articoli Suggeriti
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Leggi anche ↓
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».

Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone

Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.

Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco

Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.