Hype ↓
19:18 giovedì 18 settembre 2025
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.
Siccome una creator l’ha “accusata” di essere transgender, Brigitte Macron mostrerà in tribunale il suo Dna per dimostrare di essere nata donna E vincere così la causa per diffamazione contro Candace Owens, creator dell'alt-right Usa che sostiene che la Première dame abbia cambiato sesso.
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.

Il rapper della canzone diventata virale su TikTok “Jiggle Jiggle” è un famoso giornalista della Bbc

24 Giugno 2022

«My money don’t jiggle, jiggle, it folds / I’d like to see you wiggle, wiggle, for sure». Se non sapete di che canzone stiamo parlando, vivete sulla luna. Cantata da una voce maschile gentile e pacata su una base molto semplice, “Jiggle Jiggle” è diventata virale su TikTok anche grazie al balletto che la accompagna in cui bisogna mimare le parole del testo. Continua così: «It makes me wanna dribble, dribble, you know / Riding in my Fiat / You really have to see it / Six feet two in a compact / No slack but luckily the seats go back / I’ve got a knack to relax, in my mind / Sipping some red, red wined wine», e si conclude col gesto con la mano che sta per “bere un bicchiere di vino”. L’autore del brano, però, non è un rapper di professione, ma un famoso giornalista e regista di documentari della Bbc, Louis Theroux. Il New York Times l’ha intervistato per parlare dell’assurdo successo del suo demenziale motivetto. Innanzitutto Theroux, 52 anni, ha voluto sottolineare che non è interessato alla carriera di rapper e ha detto che sta rifiutando tutte le richieste di apparizioni personali e inviti a esibirsi da cui il suo agente viene quotidianamente bombardato.

La storia di “Jiggle Jiggle”, spiega il New York Times, inizia nel 2000, quando Theroux stava conducendo “Louis Theroux’s Weird Weekends”, una serie della BBC Two in cui approfondiva varie sottoculture. Per un episodio della terza e ultima stagione, aveva viaggiato nel sud degli Stati Uniti e incontrato diversi rapper, tra cui Master P. Ispirato dall’incontro con questi artisti, aveva deciso di fare lui stesso un pezzo rap. Tutto ciò che riuscì a partorire fu: «Jiggle Jiggle / I love it when you wiggle / It makes me want to dribble / Fancy a fiddle?». Chiese allora aiuto a Reese & Bigalow, un duo rap di Jackson. Bigalow ripulì le righe di apertura e collegò la parola “jiggle” con “jingle” per suggerire il suono delle monete in tasca («I miei soldi non tintinnano, si piegano», dice). Reese gli chiese che tipo di macchina guidava. La sua risposta, una Fiat Tipo, generò le battute successive. Lui cantò il brano un episodio dello show e la cosa sembrò finire lì. Vent’anni dopo, a febbraio di quest’anno, durante il web show Chicken Shop Date, il giornalista si è ritrovato a cantare di nuovo il suo brano rap. Stava promuovendo un suo nuovo programma di documentari “Louis Theroux’s Forbidden America”, quando la presentatrice, dopo aver chiacchierato con lui dell’esperienza con i rapper per quell’altro suo show di più di dieci anni prima, gli chiede «Can you remember the rap that you did?». E lui canta “Jiggle Jiggle” senza alcuna esitazione, serio, composto e atono come un robot. Due Dj di Machester prelevano l’audio del programma, aggiungono un po’ di autotune e lo montano su una base: l’effetto è esilarante, il video diventa virale.

I responsabili dell’approdo di “Jiggle Jiggle” su TikTok, e della conseguente diffusione virale, sono invece due studenti inglesi, Jess Qualter e Brooke Blewitt. Ad aprile, i due amici stavano cucinando una pasta nel loro appartamento condiviso quando hanno sentito la canzone e si sono messi a fare una coreografia muovendosi in base alle cose dette nel testo: così è nato il balletto di “Jiggle Jiggle”.

@jessqualtermy money don’t jiggle jiggle.♬ Jiggle Jiggle – Duke & Jones & Louis Theroux

«Sono contento che le persone si stiano godendo la mia canzone», ha detto Theroux al New York Times. «Allo stesso tempo c’è una parte di me che ha dei sentimenti contrastanti. È agrodolce vivere un momento di svolta attraverso qualcosa che, a prima vista, sembra così usa e getta e completamente avulso da ciò che effettivamente faccio nel mio lavoro». La storia di come questo padre di tre figli di mezza età si sia impadronito della cultura giovanile con una canzonetta rap un po’ stupida è, secondo lui stesso, «uno sconcertante esempio della stranezza del mondo in cui stiamo vivendo».

Articoli Suggeriti
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri

Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.

L.A. Taco, il food blog diventato un punto di riferimento nella lotta contro la destra americana

Lanciato nel 2006 come sito per i losangelini amanti del cibo, ora racconta (e protegge) le comunità di immigrati perseguitate dalla polizia. Ne abbiamo parlato con il direttore, Memo Torres.

Leggi anche ↓
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri

Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.

L.A. Taco, il food blog diventato un punto di riferimento nella lotta contro la destra americana

Lanciato nel 2006 come sito per i losangelini amanti del cibo, ora racconta (e protegge) le comunità di immigrati perseguitate dalla polizia. Ne abbiamo parlato con il direttore, Memo Torres.

Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet

Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.

L’Indie Web, il movimento che vuole tornare a Internet com’era prima che i social la rovinassero

Niente influencer, algoritmi, monetizzazione, multinazionali e performatività: tornare all'internet incasinata e creativa di un tempo è possibile. E visto come sono andate le cose in questi anni, forse pure necessario.

Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi

Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.

Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme

In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.