Hype ↓
06:48 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Il rapper della canzone diventata virale su TikTok “Jiggle Jiggle” è un famoso giornalista della Bbc

24 Giugno 2022

«My money don’t jiggle, jiggle, it folds / I’d like to see you wiggle, wiggle, for sure». Se non sapete di che canzone stiamo parlando, vivete sulla luna. Cantata da una voce maschile gentile e pacata su una base molto semplice, “Jiggle Jiggle” è diventata virale su TikTok anche grazie al balletto che la accompagna in cui bisogna mimare le parole del testo. Continua così: «It makes me wanna dribble, dribble, you know / Riding in my Fiat / You really have to see it / Six feet two in a compact / No slack but luckily the seats go back / I’ve got a knack to relax, in my mind / Sipping some red, red wined wine», e si conclude col gesto con la mano che sta per “bere un bicchiere di vino”. L’autore del brano, però, non è un rapper di professione, ma un famoso giornalista e regista di documentari della Bbc, Louis Theroux. Il New York Times l’ha intervistato per parlare dell’assurdo successo del suo demenziale motivetto. Innanzitutto Theroux, 52 anni, ha voluto sottolineare che non è interessato alla carriera di rapper e ha detto che sta rifiutando tutte le richieste di apparizioni personali e inviti a esibirsi da cui il suo agente viene quotidianamente bombardato.

La storia di “Jiggle Jiggle”, spiega il New York Times, inizia nel 2000, quando Theroux stava conducendo “Louis Theroux’s Weird Weekends”, una serie della BBC Two in cui approfondiva varie sottoculture. Per un episodio della terza e ultima stagione, aveva viaggiato nel sud degli Stati Uniti e incontrato diversi rapper, tra cui Master P. Ispirato dall’incontro con questi artisti, aveva deciso di fare lui stesso un pezzo rap. Tutto ciò che riuscì a partorire fu: «Jiggle Jiggle / I love it when you wiggle / It makes me want to dribble / Fancy a fiddle?». Chiese allora aiuto a Reese & Bigalow, un duo rap di Jackson. Bigalow ripulì le righe di apertura e collegò la parola “jiggle” con “jingle” per suggerire il suono delle monete in tasca («I miei soldi non tintinnano, si piegano», dice). Reese gli chiese che tipo di macchina guidava. La sua risposta, una Fiat Tipo, generò le battute successive. Lui cantò il brano un episodio dello show e la cosa sembrò finire lì. Vent’anni dopo, a febbraio di quest’anno, durante il web show Chicken Shop Date, il giornalista si è ritrovato a cantare di nuovo il suo brano rap. Stava promuovendo un suo nuovo programma di documentari “Louis Theroux’s Forbidden America”, quando la presentatrice, dopo aver chiacchierato con lui dell’esperienza con i rapper per quell’altro suo show di più di dieci anni prima, gli chiede «Can you remember the rap that you did?». E lui canta “Jiggle Jiggle” senza alcuna esitazione, serio, composto e atono come un robot. Due Dj di Machester prelevano l’audio del programma, aggiungono un po’ di autotune e lo montano su una base: l’effetto è esilarante, il video diventa virale.

I responsabili dell’approdo di “Jiggle Jiggle” su TikTok, e della conseguente diffusione virale, sono invece due studenti inglesi, Jess Qualter e Brooke Blewitt. Ad aprile, i due amici stavano cucinando una pasta nel loro appartamento condiviso quando hanno sentito la canzone e si sono messi a fare una coreografia muovendosi in base alle cose dette nel testo: così è nato il balletto di “Jiggle Jiggle”.

@jessqualtermy money don’t jiggle jiggle.♬ Jiggle Jiggle – Duke & Jones & Louis Theroux

«Sono contento che le persone si stiano godendo la mia canzone», ha detto Theroux al New York Times. «Allo stesso tempo c’è una parte di me che ha dei sentimenti contrastanti. È agrodolce vivere un momento di svolta attraverso qualcosa che, a prima vista, sembra così usa e getta e completamente avulso da ciò che effettivamente faccio nel mio lavoro». La storia di come questo padre di tre figli di mezza età si sia impadronito della cultura giovanile con una canzonetta rap un po’ stupida è, secondo lui stesso, «uno sconcertante esempio della stranezza del mondo in cui stiamo vivendo».

Articoli Suggeriti
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

Leggi anche ↓
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.