Hype ↓
04:29 domenica 16 novembre 2025
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Chi è Jesse Darling, l’artista vincitore del Turner Prize 2023

06 Dicembre 2023

Quest’anno la cerimonia di premiazione del Turner Prize, il premio di arte contemporanea che ogni anno sceglie il miglior artista britannico (o che vive e lavora in Inghilterra), si è tenuta al Towner Eastbourne, museo nel sud dell’Inghilterra. In una delle sale principali sono sparpagliate delle transenne di metallo, molte sono storte, altre sollevate. A terra c’è una pila disordinata di fascicoli da cui emergono due bandiere inglesi fatte di tovaglioli, anch’esse storte, e legate l’una all’altra con del nastro a strisce bianche e rosse, poi abbandonato ai piedi della composizione. Si tratta di una delle tante installazioni «deliranti» valse all’artista Jesse Darling il Turner Prize 2023.

A consegnare il premio è stato il rapper Tinie Tempah, che ha spiegato che giuria ha voluto premiare la capacità di Darling di usare oggetti comuni come nastri, cemento, fili, tende e fascicoli per evocare mondi familiari ma allo stesso tempo deliranti, che fanno pensare a società che crollano. Le sue opere mettono in discussione preconcetti su temi come il lavoro, classe sociale, potere e cultura inglese, riporta il GuardianEffettivamente, l’artista aveva raccontato a Bbc di aver tratto ispirazione da vari fenomeni sociali ed eventi recenti tra cui la Brexit, la pandemia e le politiche migratorie inglesi sempre più ostili. Ma le sue installazioni sono anche una lettera d’amore alla sua terra natale. Infatti, Darling ha confessato a Bbc che secondo lui per poter criticare qualcosa, ed eventualmente contribuire al suo miglioramento, bisogna prima di tutto amarlo.

Nel suo discorso di ringraziamento, Darling ha voluto lanciare un appello affinché l’arte torni a essere popolare, nelle scuole in primis. Dal governo di Margaret Thatcher sono stati fatti tagli sostanziali al tempo e alle risorse da dedicare all’insegnamento delle arti, il che ha reso la fruizione delle opere un privilegio di cui sempre meno persone possono godere. Far credere alle classi popolari che lo studio, l’espressione artistica e più in generale la cultura non facesse per loro è stata, secondo Darling, la più grande e subdola bufala mai raccontata dai Conservatori inglesi. Ha poi invitato il pubblico a non credere che questa sia la verità, ha mostrato una bandiera palestinese e alla fine ha lasciato il palco. Un giornalista ha poi chiesto a Darling come spenderà i 30 mila euro del Turner Prize. La risposta: prima mi rifaccio un dente, pago l’affitto e poi offro da bere ai miei amici.

Articoli Suggeriti
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film

Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.

Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni

Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.

Leggi anche ↓
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film

Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.

Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni

Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.

È uscito il primo trailer di Marty Supreme, il film sul ping pong con cui Timothée Chalamet punta a vincere l’Oscar

Il film di Josh Safdie è stato accolto con entusiasmo dalla critica e il suo protagonista è già lanciatissimo verso la statuetta per il Miglior attore. 

Nel primo teaser di Toy Story 5 scopriamo che anche nel mondo dei giocattoli il nemico è la tecnologia

Il villain di questo quinti capitolo della saga sarà un tablet a forma di rana chiamato Lilypad, doppiato dall'attrice Greta Lee.

È morto Homayoun Ershadi, leggendario attore iraniano che Abbas Kiarostami scoprì a un semaforo

Il suo ruolo nel Sapore della ciliegia lanciò una carriera iniziata per caso: nonostante il successo, non si è mai sentito un vero attore.

Il nuovo libro di Olivia Laing è un Mr. Ripley con dentro Fellini e Pasolini

In Specchio d'argento, il secondo romanzo di una delle voci più riconoscibili della non fiction contemporanea, Roma e Cinecittà si trasformano in terre dell’illusione, dove tutti stanno fingendo qualcosa.