Hype ↓
05:22 lunedì 11 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Jean-Claude Van Damme ha detto che il suo prossimo film sarà l’ultimo

14 Febbraio 2022

In un’intervista concessa a Deadline, Jean-Claude Van Damme ha detto che il suo prossimo film, What’s my name, sarà anche l’ultimo. «Ho cancellato tutti gli impegni che avevo per mettermi in forma in vista di questo film. Dopo che lo avrò finito, mi dedicherò alla piccola barca che ho comprato. Non è una barca tanto grande, quella roba non fa per me. Voglio andarmene in giro per il mondo e rilassarmi. Ho lavorato tutta la vita, negli ultimi trent’anni ho vissuto sempre in alberghi. Tutte queste cose, tra l’altro, saranno raccontate nel film, che parlerà anche di come io sia stato costretto a stare lontano dalla mia famiglia. Dopo aver fatto questo film voglio rilassarmi e godermi la famiglia, perché la vita passa in fretta», queste le parole con le quali l’attore ha spiegato la sua decisione di ritirarsi dalle scene.

What’s My Name? sarà un film autobiografico, simile al JCVD del 2008. La sceneggiatura è stata affidata a Nick Vallelonga (vincitore di un Oscar con Green Book) e Paul Sloan, che hanno sviluppato il soggetto proposto dallo stesso Van Damme. Alla regia, invece, ci sarà Jeremy Zag. Nel film Van Damme interpreterà se stesso o, meglio, ripercorrerà la sua carriera. La storia comincia con lui che si risveglia da un lungo coma in cui era caduto in seguito a un incidente stradale. A causa di questo incidente ha perso la memoria, nessuno lo riconosce e lui stesso fatica a ricordarsi chi sia. Essendo Van Damme Van Damme, l’unica maniera per rimettere i ricordi al loro posto è una serie di combattimenti contro i nemici più conosciuti e amati della sua carriera cinematografica.

«Abbiamo convinto a tornare quasi tutti i nemici più iconici che ho affrontato neo miei film», ha detto Van Damme. «Tantissimi lottatori della Ufc sono cresciuti guardando i miei film, e molti di loro parteciperanno a What’s My Name?. Alcuni parteciperanno nel ruolo di manager, per esempio Randy Couture. […] I combattimenti saranno molto realistici». Stando alle indiscrezioni, tra gli avversari che Van Damme affronterà in questo film ci sono Dolph Lundgren (con il quale aveva recitato in Universal Soldier − Il giorno del giudizio), Tong Po di Kickboxer e Bolo Yeung di Double Impact − Il giorno del giudizio.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia