Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Tutto pronto per il rilancio di Tidal, servizio di streaming musicale di Jay Z


Madonna, Kanye West, Deadmau5, Arcade Fire, Rihanna sono alcuni degli artisti che nelle scorse ore hanno cominciato a promuovere Tidal, servizio musicale ad alta definizione recentemente acquisito da Jay Z. Visitandone il sito si vede un conto alla rovescia al rilancio ufficiale del servizio (che dovrebbe arrivare nella tarda serata di lunedì 30 marzo) che si propone come alternativa a Spotify per il pubblico che vuole contenuti ad altissima definizione. A differenza del suo principale competitor, Tidal è solo a pagamento e non prevede un’offerta gratuita; uno degli obiettivi dell’artista è proprio quello di trovare un business model sostenibile per gli artisti – dai grandissimi a quelli più piccoli.
Together, we can turn the tide and make music history. Start by turning your profile picture blue. #TIDALforALL
— KANYE WEST (@kanyewest) 30 Marzo 2015
L’acquisizione risale allo scorso gennaio, quando il rapper newyorchese acquisto Aspiro, società svedese, per 56 milioni di dollari: tra le controllate di Aspiro, proprio Tidal, che ora si appresta a rinascere sfruttando una promozione notevole offerta da alcuni dei prinicipali artisti pop del nostro tempo. Per l’occasione Jay Z, Kanye West e il resto della banda hanno condiviso lo stesso messaggio su Twitter e cambiato il loro avatar con un quadrato azzurro.
“The Tides They Are-A Changing” #TIDALforALL
— Mr. Carter (@S_C_) 30 Marzo 2015
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.